
Razzante* arrivo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo della fotografia da un lato consente nuove opportunità sia creative che pratiche, dall’altro...
Razzante*
arrivo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo della fotografia da un lato consente nuove opportunità sia creative che pratiche, dall’altro comporta ulteriori preoccupazioni. Una delle principali riguarda i cosiddetti deepfake, ossia quelle immagini create o modificate tramite i sistemi intelligenti, le quali sembrano del tutto reali ma in realtà non lo sono affatto. Questo tipo di contenuti rischia di alimentare ancora di più il fenomeno della disinformazione. Tuttavia, se l’IA viene impiegata correttamente e con responsabilità, può aiutare gli artisti. Ad esempio, è in grado di analizzare centinaia di fotografie in pochissimo tempo, riconoscere quali sono le migliori e capire se un soggetto è messo a fuoco o è correttamente centrato. Inoltre, aiuta anche a mantenere in ordine i vasti archivi digitali, aggiungendo in automatico i tag, le descrizioni e le parole chiave che rendono più immediato il ritrovamento delle fotografie, semplificando il lavoro dei fotografi. Dal 4 settembre al 2 ottobre, alla Fabbrica Eos di Milano, arriverà la mostra "Another America" di Philip Toledano, un artista che ha deciso di impiegare l’Intelligenza Artificiale per far riflettere sulla difficoltà di oggi nel capire se una fotografia sia vera oppure falsa. Il suo obiettivo è mostrare come i nuovi strumenti tecnologici stiano annientando la credibilità di quest’arte. La mostra è ambientata nell’America degli anni ‘40 e ‘50, un periodo storico in cui la fotografia era considerato un mezzo di verità. Tuttavia, le immagini esposte non raccontano fatti realmente accaduti ma sono generate tramite l’IA, mostrando scenari assurdi e surreali. L’idea alla base della mostra è fare capire quanto sia diventato facile manipolare la memoria e il passato, soprattutto oggi con l’ausilio di questi semplici software.
*Docente
di Diritto dell’informazioneall’Università Cattolica
di Milano