
Dal 15 al 26 settembre, nelle sei scuole primarie della città, saranno proposti laboratori extrascolastici gratuiti nella fascia oraria...
Dal 15 al 26 settembre, nelle sei scuole primarie della città, saranno proposti laboratori extrascolastici gratuiti nella fascia oraria dalle 14 alle 16. Un sostegno alle famiglie per l’inizio del nuovo anno scolastico. Per sostenere i genitori in questa fase che, come negli anni passati, con l’avvio sfalsato del tempo pieno rispetto all’inizio dell’anno scolastico, avrebbe complicato l’organizzazione della quotidianità delle famiglie, l’Amministrazione ha promosso un’iniziativa in collaborazione con le scuole e con Aias ETS Milano.
Dal 15 al 26 settembre, grazie al finanziamento di Regione Lombardia e nell’ambito del progetto "CoRe – Comuni in Rete", in tutte le scuole primarie della città saranno promossi così laboratori extrascolastici gratuiti tra le 14 e le 16. Le attività, rivolte a tutti gli oltre 1.200 alunni iscritti nelle scuole cittadine, comprenderanno proposte motorie, linguistiche e creative, coordinate dalla qualificata équipe educativa di Aias che garantirà la presenza di un educatore in ognuna delle 64 classi presenti nelle sei scuole cittadine.
Non si tratta di un semplice prolungamento delle lezioni, ma di un percorso pensato per arricchire l’esperienza scolastica con occasioni di gioco, socialità e scoperta, favorendo la crescita personale e la collaborazione tra pari.
"Lo scorso anno l’avvio delle scuole – dichiara l’assessore comunale all’Istruzione Valentina Marzani – ha richiesto grande impegno alle famiglie e all’intera comunità educante. Per questo abbiamo ritenuto doveroso lavorare insieme per trovare una soluzione concreta che supportasse i genitori nella conciliazione tra cura e lavoro. Grazie ai fondi del progetto CoRe – Comuni in Rete e alla collaborazione tra scuola, istituzioni e territorio, quest’anno l’inizio delle attività sarà più sereno, regolare e ben organizzato". Mas.Sag.