REDAZIONE MILANO

La Naba apre la terza sede a Londra: "È il punto di riferimento per i creativi"

La Naba vola Oltremanica: la Nuova accademia di belle arti fondata a Milano nel 1980 si prepara ad aprire...

La Naba vola Oltremanica: la Nuova accademia di belle arti fondata a Milano nel 1980 si prepara ad aprire...

La Naba vola Oltremanica: la Nuova accademia di belle arti fondata a Milano nel 1980 si prepara ad aprire...

La Naba vola Oltremanica: la Nuova accademia di belle arti fondata a Milano nel 1980 si prepara ad aprire la sua terza sede (dopo quella di Roma) e la prima fuori dall’Italia a Londra nell’ottobre del 2026. Un viaggio al contrario rispetto alla finanza in fuga dalla Brexit, ma la Naba sottolinea che "Londra è da tempo il punto di riferimento internazionale per la formazione artistica e creativa dove convergono innovazione, cultura e nuove tendenze nell’arte, nella moda e nel design", e punta a fare del proprio presidio britannico "un hub strategico per il percorso di internazionalizzazione dell’Accademia" nonché "il benchmark per altre future sedi estere". D’impatto anche la location: un’area di duemila metri quadrati all’interno del campus Here East, che si trova nella zona Nord-Est dell’area metropolitana londinese dentro il Queen Elizabeth Olympic Park, e ospita circa 6.500 tra studenti e professionisti impiegati in aziende tecnologiche globali e creative.

Qui la Naba punta a partire, nell’anno accademico 2026-2027, con i trienni in Design, Fashion Design e Fashion Marketing Management, oltre al Foundation Course, proponendo programmi in lingua inglese e improntati al suo approccio "learning by doing", con laboratori – Design, Fashion Design e "Textile & Knitwear" – in cui gli studenti avranno a disposizione strumenti specializzati per realizzare i propri progetti. Oltre a tutti i servizi a disposizioni nelle sedi italiane, dal Career Service al counseling psicologico, e al supporto per ottenere i visti necessari a risiedere legalmente nel Paese extra-Ue. I criteri d’ammissione alla Naba britannica saranno uguali a quelli per l’Italia - con possibilità di trasferimenti tra le sedi - ma chi completerà i trienni londinesi otterrà un BA (Hons) Degree valido nel Regno Unito accreditato dalla Regent’s University, che appartiene al medesimo gruppo della Naba, il Galileo Global Education o Gge.