MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Direttori sul podio sognando la Filarmonica dei Navigli

Sono circa settanta i partecipanti, in gran parte provenienti da Cina e Giappone ma con rappresentanze anche da altri...

Il concorso internazionale di direzione d’orchestra «Hans Swarowsky»,. ha preso il via ieri e proseguirà fino a venerdì

Il concorso internazionale di direzione d’orchestra «Hans Swarowsky»,. ha preso il via ieri e proseguirà fino a venerdì

Sono circa settanta i partecipanti, in gran parte provenienti da Cina e Giappone ma con rappresentanze anche da altri Paesi europei ed extraeuropei, alla seconda edizione del Concorso internazionale di direzione d’orchestra "Hans Swarowsky", che ha preso il via ieri e proseguirà fino a venerdì a Zibido San Giacomo. La manifestazione - patrocinata, tra gli altri, da Regione Lombardia - si distingue nel panorama internazionale non solo per la qualità dei musicisti coinvolti, ma anche per la formula innovativa adottata.

A differenza della maggior parte dei concorsi tradizionali, che prevedono tre prove, quello di Zibido ne offre ben cinque, offrendo ai candidati un’occasione preziosa e particolarmente formativa: cimentarsi con una vera compagine orchestrale sin dalla fase iniziale.

Il concorso, intitolato al grande maestro austriaco Hans Swarowsky, figura di riferimento nella formazione di intere generazioni di direttori d’orchestra, si concluderà con un evento di particolare suggestione: il concerto finale, in programma sabato alle ore 21 nella cornice di Corte San Pietro, in via XXV Aprile. In questa occasione il vincitore salirà sul podio per dirigere l’Orchestra Filarmonica dei Navigli, regalando al pubblico un’esperienza musicale di alto livello. L’ingresso al concerto è libero e senza prenotazione: un’opportunità unica per gli appassionati e per i cittadini di Zibido San Giacomo di assistere gratuitamente a una serata di musica sinfonica internazionale, che celebra il talento e la passione delle nuove generazioni di direttori.

Mas.Sag.