
Un momento dello spettacolo
Como, 18 luglio 2025 – Un progetto innovativo che intreccia arte performativa, opera lirica, divulgazione scientifica e sport per promuovere sostenibilità, inclusione e consapevolezza ambientale: è lo spettacolo di danza verticale “Au bout des doigts”, in programma venerdì 25 e domenica 27 luglio alle 21 alla Torre del Baradello di Como, con ingresso libero e iscrizione obbligatoria. Fa parte di “La Montagna va in scena” il progetto proposto da Teatro Sociale di Como – AsLiCo, che prevede due azioni complementari pensate per coinvolgere cittadini, famiglie, scuole e comunità alpine, nel contesto dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026 in arrivo.

Luogo magico
Il secondo è la nuova opera partecipativa di Opera domani, intitolata Piccolo Orso e la Montagna di Ghiaccio, che andrà in scena nel 2026. Appuntamento quindi a Como alla Torre del Baradello, per uno spettacolo di circo alpinismo site-specific creato dal coreografo Piergiorgio Milano, pronto a sfidare la verticalità attraverso l’eleganza, la naturalezza e l’imprevedibilità dell’arrampicata sportiva.

Passeggiata serale
Luci, musica e coreografia riveleranno un volto nuovo e ancora mai visto della Torre. Lo spettacolo sarà preceduto da una passeggiata alle 20, a cura delle guide di Slow Lake Como che, partendo da piazzale Camerlata, racconteranno storia e aneddoti del Parco della Spina Verde fino alla Torre del Baradello. Anche la passeggiata sarà gratuita con prenotazione a partire da lunedì 21 luglio, la partenza è fissata per le 20 da Piazzale Camerlata. Info www.teatrosocialecomo.it