
Milano, defluita l'acqua restano fango e danni
Milano, 23 settembre 2025 – Milano alle prese con i danni della violentissima ondata di maltempo che ieri ha colpito la città e l’hinterland oltre a Comasco e Brianza. Permane comunque su parte della Lombardia e Milano l’allerta meteo arancione e gialla per rischio idrogeologico e idraulico e gialla per i temporali.
Al momento però a Milano non piove ed è spuntato anche un timido sole. Strutture comunali ma anche tanti cittadini sono impegnati a ripulire le parti della città più colpite come la zona Niguarda. Volontari al lavoro anche in parrocchie, centro Caritas e palestre invase ieri dall’acqua e stamani ricoperte di fango

Metropolitana, fermata Zara
Ritorno alla normalità per il servizio Atm: è stata infatti riaperta poco dopo le 10.30 la stazione Zara sulla lungo la linea 3 della metropolitana.
Qualche disagio, in via di risoluzione, per i bus:
- Bus 727 e 729. Stiamo cambiando il servizio delle linee (sottopasso di via Sauro allagato).
- Bus 727. Non fa servizio tra viale Cooperazione/via delle Gardenie e Cormano/Cusano FN
- Bus 729. Nelle due direzioni devia e salta le fermate tra viale Unione e via Sauro/Da Vinci
Granelli e l’esondazione del Seveso
E' durata 9 ore, dalle 10 del mattino, l'esondazione del Seveso che ieri, a causa della pioggia, ha allagato i quartieri Niguarda e Isola di Milano. Lo ha spiegato l'assessore alla Protezione civile, Marco Granelli, spiegando che le vasche di contenimento hanno retto, ma non hanno contenuto tutta la pioggia caduta lungo il percorso del torrente, da 110 a 210 millimetri a seconda della zona. "Abbiamo davanti almeno due settimane di lavoro - ha dichiarato - e faremo tutto il possibile".
Ieri la prima vasca, a Bresso, nell'hinterland di Milano, ha resistito due ore circa e ha trattenuto 260mila metri cubi d'acqua, la seconda, a Senago, attivata per la prima volta, non è riuscita a contenere il resto.
Ieri a tarda sera Granelli ha coordinato la prima riunione per i lavori di pulizia delle aree allagate. Nella notte 50 mezzi, ha spiegato, hanno lavorato per togliere acqua e detriti dai binari per consentire il passaggio dei tram stamani alla riapertura del servizio, per pulire gli accessi alle scuole e l'area dove oggi si svolge il mercato di piazzale Lagosta e perripristinare la viabilità lungo i viali Zara, Suzzani, Sarca e Testi. Oggi pomeriggio nuova riunione per fare il punto sulla situazione.
Meteo oggi
Per la giornata di oggi, avvisa la Protezione civile, in Lombardia si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale. Piogge prevalentemente sparse fino alle ore centrali e in serata, nel pomeriggio diffuse.