Milano, 23 settembre 2025 – Numerosi danni e disagi a Milano a causa della violenta ondata di maltempo di lunedì 22 settembre. L’esondazione del Seveso ha colpito soprattutto il vialone - Zara e Fulvio Testi - che da piazzale Lagosta porta verso fuori città. In ginocchio, in modo particolare, i residenti dei due quartieri dove la fuoriuscita delle acque fangose del fiume comincia: Pratocentenaro e Ca Granda.

Strade, marciapiedi, cortili e garage si trovano invasi di acqua e fango ancora oggi, martedì mattina. E il maltempo nuovamente annunciato in serata e nei prossimi giorni crea non poca preoccupazione.
La palestra dell'oratorio della parrocchia di San Dionigi a Pratocentenaro, che ospita un campo da pallavolo e da pallacanestro, si è trasformata in piscina. L'ingresso è da via Emilio De Martino, proseguo di via Val Maira, traversa di via Valfurva, e quindi inevitabilmente esposta alle acque in eccesso del torrente.
L’acqua e il fango hanno raggiunto anche gli spogliatoi, una sala usata per mostre e spettacoli e il deposito dove l'associazione San Vincenzo raccoglie i beni da donare alle famiglie più bisognose della zona.

Sui social, l’oratorio ha subito informato tutti della situazione. Immediata la solidarietà e la disponibilità di aiutare da parte di chi frequenta la parrocchia.
Non è la prima volta che la struttura viene danneggiata. Nell'estate del 2024, era stata rimessa a nuovo con il rifacimento del soffitto e del pavimento, gravemente rovinato dall’esondazione del 31 ottobre 2023.