MONICA VALERIA AUTUNNO
Cronaca

Campi da padel e beach volley. Ok ai lavori per il centro sportivo

Passione padel, il lungo iter è finito, al via i lavori per i nuovi campi, saranno realizzati in via...

Passione padel, il lungo iter è finito, al via i lavori per i nuovi campi, saranno realizzati in via...

Passione padel, il lungo iter è finito, al via i lavori per i nuovi campi, saranno realizzati in via...

Passione padel, il lungo iter è finito, al via i lavori per i nuovi campi, saranno realizzati in via Trieste, nell’area sportiva che già ospita le tensostrutture comunali. Il progetto definitivo della nuova zona sportiva per il divertimento e lo svago outdoor è stato approvato dalla giunta comunale: prevede la realizzazione di cinque campi da padel e quattro da beach volley, oltre ad altre strutture e a servizi per gli utenti. Un investimento economico importante, poco meno di 2 milioni di euro, "ma il comune - così la sindaca Elisa Balconi - non spende un euro. L’intera operazione è frutto di un project financing con un privato".

Le strutture sportive saranno costruite in luogo di un precedente campo da calcio da tempo inutilizzato. Il percorso per la realizzazione del nuovo polo sportivo era partito due anni fa, sulla scorta di una proposta del privato. Per il comune, si sottolineò allora, la possibilità di riqualificare un’area abbandonata e a rischio degrado e vandalismi, spesso verificatisi negli anni scorsi. Ma anche l’opportunità di ampliare l’offerta sportiva per la cittadinanza: "Siamo a fine tragitto - così ora Balconi - i lavori partiranno a breve e dovrebbero durare sei-otto mesi. Un’opera in cui abbiamo creduto da subito". Per il padel, qui come negli altri comuni, moltissima richiesta, "è uno degli elementi che ci hanno immediatamente attratto".

I primi rendering del progetto furono resi pubblici già ad avvio iter. Sull’area sorgeranno i campi coperti per il padel sull’area oggi dismessa, gli spazi per il beach volley, un bar con spazio all’esterno per tavolini e tende leggere e un’area gioco per i bambini. Accanto all’area che sarà cantierizzata in primavera, erano state ristrutturate e sottoposte a riqualificazione energetica, con un cospicuo investimento, anche le coperture delle due tensostrutture, utilizzate dalle società sportive locali.

Monica Autunno