
Il Comune di Meda ha deciso di andare controcorrente, riqualificando gli storici campi da tennis al posto di costruire un nuovo impianto per il padel
La moda del padel è dilagante, nuovi campi spuntano come funghi. A Meda no, l’amministrazione ha deciso di andare controcorrente: invece di dotare la città di un impianto, ha deciso di tornare all’antico. Saranno riqualificati gli storici campi da tennis di via Cialdini, inutilizzati da 15 anni. Nell’era di Jannik Sinner, Meda si ripropone come uno dei centri del tennis brianzolo. I campi di via Cialdini li conoscono tutti. O, almeno, qui sono passate almeno una volta tutte le persone dai quarant’anni in su. Non c’erano tante strutture dedicate al tennis in questo angolo della Brianza. All’incirca un impianto per comune, ma in un’epoca in cui la sfida con le racchette era molto più praticata. Si andava in settimana a prenotare il campo per un’ora, oppure bisognava presentarsi in momenti lavorativi, quando con ogni probabilità nessuno avrebbe avuto la possibilità di giocare e sovrapporsi. Poi, con il tempo, i campi da tennis hanno iniziato a chiudere. Qualcuno è stato convertito nel più redditizio campo da calcetto. Al giorno d’oggi chiudono anche questi per lasciare il posto al padel. E anche Meda era pronta ad accogliere i campi di questa nuova disciplina. Nella primavera 2022 l’amministrazione aveva preso atto della proposta di project financing presentata da un’impresa per realizzare tre campi da padel in via Cialdini. Idea accolta con favore: significava riqualificare una struttura e dare una risposta alle esigenze degli appassionati, senza spendere un euro. Nell’ottobre 2023 l’approvazione del progetto, che non si è mai perfezionato per carenze documentali. Probabilmente anche per il rincaro dei prezzi, che ha un po’ vanificato il business plan della società.
Si è così arrivati al maggio di quest’anno, quando la Tennis Project Srl di Meda, rappresentata da due tecnici nazionali nonché maestri di tennis, ha proposto al sindaco Luca Santambrogio la riqualificazione del centro di via Cialdini. La proposta, subito accettata, prevede il rifacimento dei campi, l’ammodernamento della struttura, a carico della realtà medese che in cambio ottiene la gestione degli impianti per recuperare l’investimento fatto. Il progetto del padel è finito nel cestino. Per la giunta "la proposta di intervento è meritevole di accoglimento per il rilievo sportivo, educativo e sociale". C’è anche un altro particolare: è tutto gratis per il Comune. Per il padel in città si può andare in via Como (4 campi indoor). In via Cialdini via il degrado, il tennis torna protagonista.