
Durante le perquisizioni la polizia ha sequestrato droga, coltelli pistole scacciacani spray urticanti e un machete
Milano, 14 settembre 2025 – Maxi operazione della polizia contro la criminalità giovanile con 116 arrestati, tra cui 5 minori, in tre settimane.
Un’attività ad alto impatto scattata il 22 agosto in tutta Italia e che a Milano e hinterland ha visto entrare in azione gli agenti della Squadra Mobile insieme ai poliziotti dell’Ufficio prevenzione generale e dei commissariati nel centro città e nelle zone più periferiche. In manette sono finiti in particolare rapinatori, tra cui un algerino di 24 anni che ha derubato una donna di 87 strappandole dal collo due catenine preziose per poi scappare facendola cadere a terra, lo scorso 30 agosto in corso Italia. Gli agenti della Squadra Mobile lo hanno individuato partendo dai filmati delle telecamere di videosorveglianza e lo hanno arrestato 5 giorni dopo in viale Brianza, dopo averlo riconosciuto e bloccato. Addosso aveva una bomboletta spray urticante, motivo per il quale è stato anche denunciato per porto abusivo d’armi.
La metà degli interventi, secondo quanto appreso dal Giorno, riguarda rapine e furti con strappo di monili e orologi. Il 20% lo spaccio di droga e il resto l’esecuzione di ordinanze di custodia cautelare, con tre mandati d’arresto europei. Particolare attenzione al capitolo stupefacenti: tra gli interventi, c’è l’arresto – sempre a cura della Squadra Mobile – di due italiani di 38 e 33 anni con il sequestro di circa 16 chili di marijuana, 13 chili di hashish e 1100 sigarette elettroniche contenenti olio di cannabis e funghi allucinogeni, tutto custodito p in un appartamento di Rho, oltre a 30mila euro in contanti. La quantità e la tipologia di sostanze trovate, fa sapere la Questura in una nota, evidenziano come il mercato illecito fosse rivolto soprattutto a una platea di giovani. 0ra sono in corso accertamenti: il sospetto è che i clienti venissero attirati anche su piattaforme online, coinvolgendo ragazzi.
I numeri complessivi dell’operazione sono imponenti: arrestate 111 persone di età compresa fra i 18 e i 28 anni; 59 i denunciati, a cui si aggiungono 5 minorenni arrestati e 9 denunciati. In tutto sono state identificate 3.163 persone, di cui 349 minori, e controllati 150 veicoli. Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati più di 120 grammi di cocaina, oltre 22 chili di marijuana e hashish, 20 grammi di eroina, insieme a 27 coltelli, pistole scacciacani, spray urticanti e perfino un machete. Tra la refurtiva anche collane d’oro, telefoni cellulari, occhiali di marca, bilancini di precisione e quasi 130mila euro in contanti.