
Confermate le presentazioni in programma durante la settimana della moda, dal 23 al 29 settembre. Primo appuntamento nello spazio di via Bergognone e grande chiusura con la mostra antologica.
Mentre c’è grande attesa per l’apertura del testamento di Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre a 91 anni, è arrivata dalla maison una conferma importante: le ultime collezioni Emporio Armani e Giorgio Armani disegnate da Re Giorgio sfileranno, come da programma, alla settimana della moda femminile di Milano che prenderà il via il 23 settembre (chiuderà il 29 settembre).
Si tratta di un importante testamento stilistico lasciato da Armani, la cui ultima partecipazione a una sfilata di moda, per i consueti saluti a fine defilé, risale al 2 marzo, a Milano, per la presentazione della collezione dell’autunno/inverno 2025/26 chiamata “Radici“. Poi, per motivi di salute, aveva dato forfati agli show della moda uomo, a giugno scorso.
Ora, con le collezioni per la primavera/estate 2026, Milano si prepara a ricevere un ultimo addio da parte dello stilista, ma anche a onorarlo in occasione di una ricorrenza importante a cui Armani stava lavorando da tempo: i primi 50 anni dell’azienda da lui fondata nel 1975, assieme al socio Sergio Galeotti. La scelta di confermare gli show, infatti, si muove in questa direzione: è una testimonianza della "volontà dell’azienda di proseguire nel segno dell’impegno, del rispetto e dell’attenzione al lavoro che hanno sempre contraddistinto il Signor Armani e che lui stesso ha trasmesso a tutti i suoi collaboratori nel corso degli anni", come spiega una nota.
La maison fa sapere anche che si tratta di collezioni "alla cui realizzazione Giorgio Armani ha lavorato fino alla fine". Dunque Emporio Armani sfilerà il 25 settembre nel Teatro Armani in Via Bergognone, mentre la collezione Giorgio Armani sarà presentata con uno show domenica 28 settembre a Palazzo Brera.
È qui, infatti, che sarà allestita la grande mostra celebrativa dei 50 anni di storia dell’azienda: è confermata l’apertura al pubblico per mercoledì 24 settembre, alla Pinacoteca. Concepita personalmente dal signor Armani, la mostra proporrà una selezione di circa 150 preziosi abiti selezionati dell’archivio. Un percorso che racconterà i codici dello stile Armani attraverso 50 anni di creatività, quindi i completi destrutturati degli anni Settanta e Ottanta, i capi simbolo del power dressing al femminile, gli abiti amati dalle star di Hollywood, il suo amato greige e tutti quei capi simbolo dello stile sobrio ed elegante che hanno fatto sì che anche l’enciclopedia Treccani inserisse l’aggettivo ‘armanianò tra le parole della lingua italiana.