Ancona, 28 agosto 2025 – L’estate è finita anche nelle Marche. Ora sale la preoccupazione per i forti temporali che dovrebbero interessare la regione a partire da domani 29 agosto. È stata infatti emanata dalla direzione Protezione civile e sicurezza della Regione un’allerta meteo gialla valida dalla mezzanotte di domani fino a quella di sabato. La giornata di domani, nello specifico, sarà segnata da condizioni di forte instabilità con temporali e vento intenso, soprattutto nella parte centro settentrionale delle Marche.

Il bollettino
“La giornata di venerdì – specifica la Protezione Civile - sarà caratterizzata da flussi sudoccidentali con sbarramento orografico. Tuttavia nel settore centro settentrionale, una maggiore instabilità dovuta alla presenza di contrasto termico consentirà la formazione di temporali anche intensi in transito da ovest verso est e più probabili nella prima parte della giornata. Anche la ventilazione sarà sostenuta, da sud-ovest con raffiche fino a burrasca o burrasca forte, in particolare nelle zone alto collinari e montane e nei settori collinari e costieri della parte centro settentrionale della regione”.
Le zone colpite
I fenomeni più intensi interesseranno i settori montani e alto collinari, così come le aree collinari e costiere della parte centro settentrionale della regione, dove sono attesi temporali di forte intensità e raffiche di vento fino a burrasca forte. Massima allerta quindi per le province di Pesaro Urbino, Ancona, Macerata e Fermo. Più libera la zona dell’entroterra ascolano, interessata soprattutto dal vento.
Il meteo di domani 29 agosto
Domani il cielo sarà nuvoloso con addensamenti cumuliformi più intensi nelle aree montane, collinari e nel settore centro settentrionale. Altrove parzialmente nuvoloso, con copertura in aumento dal pomeriggio. Previste piogge e temporali sparsi, di forte intensità nel centro nord, in estensione verso la costa. Temperature in diminuzione, venti sud-occidentali moderati con raffiche fino a burrasca. Mare mosso.
Che tempo farà nel weekend?
Cielo irregolarmente nuvoloso o nuvoloso con addensamenti intensi nelle ore centrali previste per sabato. Rovesci o temporali sparsi in graduale esaurimento da nord a partire dalle ore centrali. Temperature in ulteriore calo. Venti deboli sud-occidentali, con raffiche più intense nelle zone interne e al mattino. Mare mosso con moto ondoso in attenuazione.
Domenica 31 agosto il tempo sarà sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti nelle zone interne nelle ore centrali. Precipitazioni assenti. Temperature minime in calo, massime in aumento. Venti di brezza tesa nord-occidentali. Mare poco mosso.
Tendenza successiva
Lunedì 1 settembre tempo stabile, mentre martedì 2 è previsto un nuovo peggioramento per il rapido transito di una perturbazione. Nei giorni successivi, è atteso un probabile ritorno a condizioni di tempo stabile e soleggiato.