Nuova allerta meteo in Emilia Romagna, l’uragano Erin porta ancora temporali: quando finisce il maltempo

Nuova criticità gialla per la giornata di venerdì 29 agosto che è estesa a tutta la regione. Previsti anche venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest con rinforzi o raffiche di intensità superiore. Le previsioni meteo fino all’inizio della prossima settimana

Nuova allerta meteo in Emilia Romagna, l’uragano Erin porta ancora temporali: quando finisce il maltempo

Bologna, 28 agosto 2025 — Il tempo in Emilia-Romagna nei prossimi giorni si presenta incerto e variabile, con condizioni atmosferiche tutt’altro che serene. Colpa dell’uragano Erin piombato sul Nord Europa e che, col passare dei giorni, si è trasformato in tempesta extra tropicale. La Protezione Civile ha prolungato l’allerta gialla a venerdì 29 agosto, estendendola all’intero territorio regionale.

Approfondisci:

Temporali forti e vento di burrasca nelle Marche, nuova allerta meteo: quando e le zone più colpite

Temporali forti e vento di burrasca nelle Marche, nuova allerta meteo: quando e le zone più colpite

Nel bollettino si legge che sin dalle prime ore di venerdì “sono previsti temporali forti, con possibili effetti e danni associati. Nei settori collinari e montani centro-orientali interessati dai rovesci non si escludono localizzati fenomeni di ruscellamento, frane su versanti particolarmente fragili e rapidi innalzamenti nel reticolo idrografico minore”.

L'uragano Erin che si è trasformato in tempesta extra tropicale porta sull'Italia e sull'Emilia Romagna ancora instabilità e forti temporali
L'uragano Erin che si è trasformato in tempesta extra tropicale porta sull'Italia e sull'Emilia Romagna ancora instabilità e forti temporali

Inoltre sono previsti “venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest con rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili su fascia appenninica e pianura orientale — termina il bollettino — Visto il perdurare del moto ondoso, pur con altezze d’onda al di sotto dei valori di riferimento, non si escludono localizzati fenomeni di erosione del litorale, in particolare nei settori costieri ravennati e ferraresi”.

In sintesi, l’Emilia-Romagna si prepara a un inizio di fine settimana instabile, con temporali e venti forti venerdì e un miglioramento graduale previsto solo per sabato sera e per tutta la giornata di domenica. L’allerta gialla invita alla prudenza, soprattutto nei settori collinari e montani, mentre lungo la costa è consigliata attenzione ai possibili fenomeni di erosione. Di seguito il tempo di oggi e dei prossimi due giorni.

Prosegue l'allerta meteo per temporali e vento in Emilia Romagna: la situazione per venerdì 29 agosto
Prosegue l'allerta meteo per temporali e vento in Emilia Romagna: la situazione per venerdì 29 agosto

Previsioni meteo giovedì 28 agosto

La giornata di oggi, giovedì, sarà caratterizzata da condizioni di spiccata variabilità. Alternanza di schiarite e annuvolamenti intensi porterà rovesci e temporali, più probabili sull’Appennino, soprattutto dal pomeriggio e in serata. I fenomeni inizieranno sui settori emiliani occidentali, spostandosi poi verso la Romagna nel corso della notte. Le temperature saranno in aumento, con massime comprese tra 28 e 33 gradi. I venti saranno deboli orientali in pianura e moderati da sud/sud-est sui rilievi e lungo la fascia costiera. Il mare sarà poco mosso vicino alla costa, diventando mosso al largo a partire dalla sera.

Previsioni meteo venerdì 29 agosto

Venerdì inizierà con nuvolosità variabile e residui rovesci temporaleschi soprattutto sui settori romagnoli. Precipitazioni sparse interesseranno anche i settori emiliani occidentali e i crinali appenninici durante la mattinata. Dal pomeriggio è attesa una tregua con ampie schiarite, anche se dalla sera aumenteranno di nuovo le nubi, con piogge più probabili sulla dorsale appenninica centro-occidentale. Le temperature minime resteranno stazionarie tra 21 e 24 gradi, mentre le massime diminuiranno leggermente, tra 27 e 30 gradi. I venti saranno prevalentemente da sud-ovest di debole intensità, con rinforzi sui rilievi e nei settori orientali, mentre il mare varierà da poco mosso a mosso al largo.

Previsioni meteo sabato 30 agosto

La giornata di sabato sarà ancora variabile, con rovesci sparsi su rilievi e pianura centro-orientale nella prima parte della giornata, seguiti da ampie schiarite nel pomeriggio e esaurimento dei fenomeni dalla sera. Le temperature saranno in calo: minime tra 17 e 20 gradi, massime tra 25 e 27. I venti saranno deboli da ovest/sud-ovest, con residui rinforzi sui rilievi e nei settori orientali. Il mare risulterà poco mosso.

Meteo da domenica 31 agosto a mercoledì 3 settembre

Al temporaneo aumento del campo di pressione nella giornata di domenica 31 agosto, seguiranno condizioni di spiccata variabilità da lunedì primo settembre con possibilità di rovesci sparsi. Le temperature non subiranno grosse variazioni di rilievo e si manterranno su valori compresi tra 26 e 30 gradi.

Che tempo farà in Emilia Romagna