PAOLA ARENSI
Cronaca

Tragedia sull’A21. Schianto mortale andando al lavoro

Bruno Nava, 55 anni, operaio di Casalpusterlengo, viaggiava sul furgone finito contro una bisarca.

Bruno Nava, 55 anni, operaio di Casalpusterlengo, viaggiava sul furgone finito contro una bisarca.

Bruno Nava, 55 anni, operaio di Casalpusterlengo, viaggiava sul furgone finito contro una bisarca.

CASALPUSTERLENGO (Lodi)Schianto mortale all’alba di ieri sull’autostrada A21 per Bruno Nava, 55 anni, originario della Calabria ma da tempo residente a Casalpusterlengo. Operaio in una ditta specializzata in segnaletica stradale con sede a San Martino Pizzolano, nel comune di Somaglia, stava raggiungendo un cantiere insieme a un collega quando il furgone aziendale su cui viaggiava come passeggero si è scontrato violentemente con una bisarca. L’incidente è avvenuto poco dopo il sorgere del sole in direzione Torino, nel tratto tra il casello di Caorso e l’innesto con l’A1. La dinamica esatta dell’accaduto è ancora al vaglio della Stradale di Cremona, intervenuta sul posto insieme agli agenti del Distaccamento di Guardamiglio, impegnati nella gestione del traffico e nei rilievi tecnici. Dalla prima ricostruzione, il mezzo su cui viaggiava Nava si trovava in fase di avvicinamento alla zona di lavoro quando è avvenuto l’impatto con l’autoarticolato che ha avuto conseguenze devastanti. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per estrarre entrambi gli operai dalle lamiere contorte del loro furgone.

Per Bruno Nava non c’è stato nulla da fare: è morto a causa dei traumi riportati. Il conducente del mezzo, rimasto gravemente ferito, è stato invece soccorso sul posto e poi trasferito in elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma. Le sue condizioni restano serie. Il tratto di autostrada è stato chiuso per diverse ore, con deviazioni e code che hanno raggiunto i tre chilometri. Coinvolte nel soccorso anche le ambulanze della Pubblica Assistenza di Monticelli.

La notizia della scomparsa di Bruno Nava ha scosso profondamente la comunità di Casalpusterlengo, dove l’uomo era stimato. Nava lascia la compagna Rosa, residente a Castiglione d’Adda. Il cinquantacinquenne aveva studiato all’Istituto tecnico Severi di Gioia Tauro prima di trasferirsi al Nord in cerca di lavoro. I conoscenti e i colleghi lo ricordano come un operaio serio, disponibile e sempre pronto ad aiutare gli altri. Un uomo dal cuore grande.

Paola Arensi