
La messa in sicurezza dopo lo schianto e il traffico in tilt per ore sull’autostrada
Non ce l’ha fatta il camionista di 40 anni che nella mattinata di ieri si è schiantato con il suo mezzo pesante contro il guard rail del raccordo autostradale della A1. L’uomo, dopo l’impatto, era stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso del Policlinico di San Donato Milanese, dove era arrivato in codice rosso. Purtroppo, nonostante i tentativi dei sanitari di salvargli la vita, il camionista è deceduto poco dopo il suo arrivo in ospedale. In un primo momento si era ipotizzato che l’incidente fosse stato causato da un’eccessiva velocità, ma gli accertamenti clinici hanno successivamente rivelato che alla base dello schianto ci sarebbe stato un improvviso malore che ha colpito l’autista mentre era alla guida.
L’uomo stava percorrendo il raccordo in direzione Bologna quando, secondo le prime ricostruzioni effettuate dagli agenti della polizia stradale, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo. Il tir ha cominciato a sbandare: prima verso sinistra, andando a impattare contro il new jersey centrale, e poi verso destra, urtando violentemente il guard rail laterale. Una dinamica drammatica, che solo per un caso non ha coinvolto altri veicoli in transito, nonostante l’orario di punta e l’intenso traffico del mattino. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorritori del 118, con l’invio di un’automedica e di un’ambulanza. I sanitari hanno prestato le prime cure al camionista direttamente sulla carreggiata, tentando ogni manovra per stabilizzarlo, prima di trasportarlo a sirene spiegate all’ospedale. Purtroppo, ogni tentativo si è rivelato vano. Nel frattempo due pattuglie della polizia stradale, provenienti dai distaccamenti di Guardamiglio e San Donato, si sono occupate dei rilievi e della gestione della viabilità.
Per consentire le operazioni di soccorso, di messa in sicurezza e di rimozione del mezzo pesante, si è reso necessario chiudere temporaneamente la carreggiata sud del tratto autostradale che collega la Tangenziale Est alla Tangenziale Ovest di Milano. La chiusura ha provocato pesanti disagi alla circolazione, con lunghe code e rallentamenti anche sulle arterie extraurbane del Sud Milano, in particolare nella zona di San Donato e San Giuliano Milanese. La situazione è tornata alla normalità solo nella tarda mattinata, dopo diverse ore di disagi. La salma del camionista è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria per eventuali ulteriori accertamenti. Al momento, non sono stati resi noti i suoi dati anagrafici, in attesa della notifica ai familiari.