
Kelly Doualla, quarta da sinistra, insieme agli altri protagonisti della serata
Una serata di emozioni e orgoglio ha illuminato il Cupolone di Sant’Angelo Lodigiano mercoledì. La cittadina ha reso omaggio a Kelly Doualla, atleta che a 15 anni e 261 giorni, ha conquistato l’Europa, correndo i 100 metri e la staffetta con tempi straordinari. L’evento, organizzato dalla Pro Loco, con il supporto dell’assessore Rosita Sali, ha trasformato la grande struttura in un’arena di musica, luci e applausi, accogliendo la campionessa insieme alla sua famiglia, al suo allenatore Walter Monti e al fisioterapista Marco Taboni. Kelly ha recentemente stabilito il miglior tempo europeo Under 18 di sui 100 metri, chiudendo a Tampere, in Finlandia, in 11”22’ e facendo segnare la terza prestazione italiana assoluta sulla distanza. Kelly, intervistata nel corso della serata di festa, si è mostrata timida ma piena di energia. Ha raccontato di come ascolta musica per motivarsi prima delle gare, mentre durante gli allenamenti canticchia mentalmente le canzoni che le danno forza. "Dopo l’ultima vittoria ero frastornata – ha confessato – e la prima cosa che ho fatto è stata abbracciare la mia compagna di squadra. Solo mezz’ora dopo ho scoperto il tempo. Ero felice di non aver deluso chi crede in me".
La serata al Cupolone ha celebrato anche altri giovani talenti della città. Tra i premiati, il rapper emergente Vittorio Albanese, noto come Alba on the Beat, classe 2005, già protagonista di contest nazionali; Alessandro Ionica, 18 anni, nuotatore specializzato nella rana con medaglie regionali; Nicolò Dalle Crode, 15 anni, già campione regionale nei 1500 stile libero e convocato nella Nazionale giovanile per la Mediterranean Cup; e Andrea Alloisio, medaglia d’oro ai World Games Special Olympics di Berlino nel badminton, rappresentante dell’associazione “No Limits” che promuove lo sport come inclusione. Non sono mancati i riferimenti a chi, pur assente, rappresenta esempi di eccellenza per la comunità: Sandro Tonali, simbolo del calcio locale; Alberto Cerri, inventore del robot agricolo “VITE”; Sara Maietti, volontaria in Croce Bianca e Vigili del Fuoco, in formazione per entrare nel Corpo Nazionale; Marta Uggeri, ginnasta con medaglie nazionali e internazionali; e Alessandro Mascheroni, giovane chef santangiolino oggi in uno staff stellato a Parigi, ambasciatore della cucina lodigiana. Alle 21.30, il palco è stato tutto per Kelly: l’intervista con il suo allenatore e il fisioterapista ha ripercorso emozioni, sacrifici e traguardi, mentre gli applausi del pubblico sottolineavano l’orgoglio di una città intera. La serata si è conclusa tra foto ricordo con i presenti, musica e un dj set a cura di Cianotico, trasformando il Cupolone in un grande abbraccio collettivo.