PAOLA ARENSI
Cronaca

Codogno, il saluto di Paolo Ruffini agli anziani della Fondazione opere pie / VIDEO

Il comico agli ospiti della Rsa: "Siete il nostro esempio di vita, vi strapazzerei di baci uno a uno"

Il comico Paolo Ruffini nel quartiere fieristico di Codogno dove nascerà il teatro

Codogno (Lodi), 20 febbraio 2021- Anche il mondo dello spettacolo, a un anno dalla scoperta del paziente 1, celebra la resilienza dei codognini. Questa volta il gesto del cuore arriva dal comico Paolo Ruffini.

Su invito del sindaco Francesco Passerini, Ruffini ha girato un video dedicato agli ospiti resilienti della Fondazione opere pie di Codogno e glielo ha inviato. “Siete il nostro esempio di vita, vi strapazzerei di baci uno a uno e vi annuncio che il Comune intende realizzare un teatro in città. Spero questo rafforzi il vostro bel sorriso” ha detto l’attore ai nonni della primissima zona rossa. Anziani che, di fatto, hanno provato per primi la separazione dai propri cari. In attesa della riqualificazione del quartiere fieristico di Codogno, che sarà il contenitore del progetto sovra territoriale Agrifiera, inoltre, sempre in collaborazione con Ruffini, il sindaco Passerini sarà ospite al comedy show “Made in nord”. Un evento unico nel suo genere, un esempio concreto della voglia di ripartire da parte di un mondo che ha pagato come pochi altri le conseguenze terribili della pandemia. E anche un messaggio concreto di speranza per tutti coloro che lavorano nello spettacolo e che hanno necessità di riprendere la loro attività. Agrifiera, quindi, il maxi progetto da oltre tre milioni di euro che mira a cambiare volto ai padiglioni, servirà anche a portare arte e cultura nella Bassa Lodigiana. “Made in Nord”, proposto dall’agenzia Vera, sarà presentato con una diretta Facebook.

La serata sarà condotta da Francesco Facchinetti, Stella Manente e Romina Minadeo. Special guest, Ruffini, ultimamente molto legato a Codogno, dove si era esibito in fiera e Matt&bise. La diretta Facebook sarà il 23 febbraio alle ore 21.30 sulla pagina Vera Agency. Comicità, simpatia, musica dal vivo gli ingredienti principali di un format agile e accattivante, capace di tenere inchiodati allo schermo. Settantacinque minuti di battute divertenti, ritmo serrato e improvvisazione in uno spensierato clima da gita scolastica, nella location del cantiere-teatro in costruzione di Spazio Caroli, l’hub multifunzionale nel cuore del quartiere Ponte Nuovo a Milano. “Questo ha attinenza con noi perché rientra in una delle parti importanti del progetto che sarà sviluppato a Codogno, all’interno dell’attuale polo fieristico e nell’ambito di Agrifiera. Anche con lo spettacolo, per cui ci sarà un’apposita sala teatrale, faremo vivere il comparto tutto l’anno e potremo ospitare eventi come questo”.

. “In viale Medaglie d’oro nascerà, lo ricordo, un nuovo centro polifunzionale, con sala teatrale. Guarderemo verso un futuro di gioia, allegria, comunità e ci sarà spazio per chi vorrà venire nel nostro territorio per sviluppare le proprie capacità artistiche” insiste il sindaco e conclude- Il ricavato delle iniziative di Ruffini sarà devoluto in beneficienza per i diversi progetti sociali che segue e quindi per me è un onore rappresentare, nella diretta, la mia città”.