
Il Navarolo d'oro 2025 Paolo Brena
San Rocco al Porto (Lodi), 15 luglio 2025 – Il Comune di San Rocco al Porto svela il nome del benemerito cui andrà l'edizione 2025 del Navarolo d'oro. Il prossimo 16 agosto 2025, in municipio, al termine della messa patronale (intorno alle ore 11), il Comune di San Rocco al Porto conferirà la benemerenza civica “Navarolo d’oro” al signor Paolo Brena, classe 1951. La commissione valutativa – composta dai tre capigruppo comunali e dal sindaco Matteo Delfini – ha scelto di premiare Brena per il decennio di attività svolta, dal 2014 al 2024, in favore del decoro urbano, del verde pubblico e della rimozione dei rifiuti abbandonati. Nota figura alpina, ha operato con energia e dedizione: “Con molta energia e passione – spiega Delfini – anche se ora, per questione di età e assicurazioni, lo abbiamo fermato”.
La candidatura è stata sostenuta con forza dalla comunità locale, che ha espresso apprezzamento e gratitudine per il suo impegno tenace. Negli anni scorsi, il “Navarolo d’oro” ha rappresentato non solo un riconoscimento puntuale verso singoli cittadini, ma anche un momento di identità e coesione sociale. Nel 2017, venne premiato don Gianni Bergamaschi, parroco dal 1991 al 2011, “storico” punto di riferimento per la comunità e la frazione di Mezzana Casati. Nel 2020, in un’edizione segnata dall’emergenza sanitaria, il conferimento andò alla memoria del dottor Ivano Vezzulli, medico scomparso durante la pandemia, per onorare il suo servizio e la sua dedizione al territorio. Più recentemente, nel 2022, il premiato fu Giuseppe Bolzoni, volontario della Croce Rossa e della protezione civile, esperto in potabilizzazione delle acque in situazioni di emergenza. Nel 2023 fu premiato Pietro Spelta, detto Pierino: ha lavorato come bidello e custode delle scuole medie del paese, per tanti anni e che nel periodo della pensione, ha continuato ad aiutare gli altri e in particolar modo gli anziani del paese. Nel 2024 furono invece insigniti due infermieri volontari coniugi, Albina Braghieri e Ernestino Bramè.
Questa continuità nelle edizioni dimostra come il riconoscimento si apra a diversi profili di servizio: dal religioso al sanitario, passando per il volontariato e l’impegno civico. Nel 2025, la cerimonia rappresenta quindi un momento significativo all’interno del più ampio “Ferragosto Sanrocchino”, che si svolge ogni anno dal 9 al 17 agosto e che comprende eventi, stand enogastronomici con specialità locali e appassionati momenti di festa.
Un plauso quindi al signor Paolo Brena: la sua dedizione, iniziata dieci anni fa e duramente protrattasi fino ad oggi, merita di essere celebrata con la massima gratitudine. Quando l’età e le normative gli hanno imposto un passaggio di consegne, ha ancora ricevuto l’affetto della comunità, simbolo di un legame mai sopito. La cerimonia di San Rocco sarà dunque non solo onorifica, ma anche un forte segno di riconoscimento collettivo. Il Navarolo d’oro è una benemerenza civica istituita dal Comune di San Rocco al Porto, con l’obiettivo di riconoscere pubblicamente l’impegno civico di cittadini che si sono distinti per servizio e dedizione alla comunità. Il nome “Navarolo” richiama l’antico canale Naviglio che attraversa il territorio: un simbolo del legame con la storia e l’identità locale.