MARIO BORRA
Cronaca

La città che cambia. Ex discoteca Majorca. Rimossa l’insegna

Codogno, addio al simbolo della musica. L’area sarà commerciale

Aperta. nel 1971, qui hanno cantanto da Battisti ai Pooh, da Baglioni ai New Trolls

Aperta. nel 1971, qui hanno cantanto da Battisti ai Pooh, da Baglioni ai New Trolls

I simboli hanno un valore e un significato e quello che, da giovedì, non svetta più in cima all’ingresso dell’ex discoteca Majorca, fa capire in maniera plastica che un’era è definitivamente tramontata. L’iconica insegna della balera, inaugurata nel 1971 e sul cui palco sono passati i big della musica come Patty Pravo, i Pooh, Mal, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Cocciante Ornella Vanoni, Claudio Baglioni, New Trolls, infatti, è stata staccata definitivamente e l’operazione fa parte di una più ampia iniziativa imprenditoriale di recupero di questa area dismessa che sarà a breve trasformata in punto vendita commerciale.

La struttura verrà completamente rasa e al suolo posto sorgerà uno spazio che ospiterà un supermercato da 1000 metri quadrati ed alcuni negozi tra cui Tigotà e Burger King. L’intervento di pulizia esterna è in fase di attuazione mentre la copertura in amianto è già stata rimossa. Ora, dopo che anche l’insegna è stata staccata, l’ex discoteca è pronta per essere abbattuta e, se i tempi saranno rispettati, le operazioni saranno effettuate attorno alla fine del mese di agosto.

Ma la scritta Majorca con il font classico anni 70 che fine farà? Fortunatamente non sarà gettata in discarica. Infatti, nella fase preliminare di approvazione del piano di recupero, un cittadino codognese aveva presentato un’osservazione con l’obiettivo di salvare l’iconica insegna e l’amministrazione comunale, nel contesto dell’approvazione del documento, ha accettato la proposta. Dunque la scritta verrà ripulita e successivamente ricollocata all’interno del parcheggio della nuova struttura di vendita dove chi passerà potrà ricordarsi che, in quel luogo, generazioni di ragazzi hanno trascorso tanti momenti felici della loro gioventù.