LUCA RAIMONDI COMINESI
Cronaca

Bufera sul presidente di Sal. Video in Porsche a 260 all’ora: "Inopportuno, si deve dimettere"

Centrodestra all’attacco di Codeluppi. Lui si scusa, "ma non ho violato alcuna legge"

Centrodestra all’attacco di Codeluppi. Lui si scusa, "ma non ho violato alcuna legge"

Centrodestra all’attacco di Codeluppi. Lui si scusa, "ma non ho violato alcuna legge"

Scoppia la polemica dopo il video postato sui social network da Vittorio Codeluppi (nella foto), neopresidente della Società Acqua Lodigiana (Sal), mentre riprende il display della sua Porsche con il contachilometri che arriva a toccare i 260 km/h. Ne chiede le dimissioni, Eleonora Ferri, consigliera comunale della Lega per "comportamento pericoloso e inopportuno". Si difende il manager che conferma di essere stato lui alla guida del veicolo durante la registrazione: "Mi trovavo su un autobahn, un’autostrada tedesca vicino a Stoccarda dove non ci sono limiti di velocità, per cui non ho commesso irregolarità o infrazioni. Inoltre, non avevo il cellulare in mano, che era infatti nel taschino mentre registrava". Nonostante ciò, Codeluppi (che è stato anche assessore comunale in una Giunta di centrosinistra) fa anche mea culpa: "È stata una leggerezza pubblicare quel video. Mi scuso per l’effetto che queste immagini possono aver provocato".

Bordate sono arrivate da tutto il centrodestra. Eleonora Ferri ha ribadito il "forte disappunto" e considera "gravemente inopportuno pubblicare contenuti che esibiscono condotte così pericolose. Simili comportamenti sono in contrasto con i doveri di responsabilità e sobrietà che si richiedono a chi guida un’azienda pubblica. La Lega chiede immediate dimissioni del presidente Codeluppi, affinché si ristabilisca il necessario rapporto di fiducia tra la cittadinanza e chi è chiamato a rappresentarla con comportamenti trasparenti, rispettosi delle regole e del buon senso civico". Definisce il video "un vanto postadolescenziale" invece il consigliere di minoranza Lorenzo Maggi. "Quello di Codeluppi è un atteggiamento da ‘maranza coi soldi’ di inaccettabile vanteria e, tra l’altro, di autodenuncia" aggiunge. Dello stesso avviso la capogruppo di Fratelli d’Italia, Giulia Baggi, che considera il video del manager "un messaggio diseducativo e sbagliato. Codeluppi è un riferimento politico e ricopre un ruolo pubblico". La storia incriminata è stata pubblicata in bianco e nero sui profili di Instagram e Facebook. Codeluppi, di professione commercialista e già anche presidente dei commercianti di Asvicom e della Fondazione Parco Tecnologico Padano, è stato nominato presidente di Sal alla fine di luglio. La società pubblica gestisce il ciclo idrico nel Lodigiano. "Capisco che la visione di queste immagini fuori dal contesto e dalle circostanze a cui si riferiscono possa generare equivoci e perplessità – conclude Codeluppi – non mi appartiene nessuna propensione ad esaltare comportamenti imprudenti".