
Rescaldina, la pulizia dei volontari nei boschi
Rescaldina (Milano), 22 settembre 2025 – Torna l’impegno dei cittadini per il Bosco del Rugareto, il cuore verde di Rescaldina tristemente famoso per lo spaccio, grazie al progetto di cittadinanza attiva Adotta un Sentiero, promosso dal gruppo informale Amici del Rugareto in collaborazione con il Comune.
I volontari hanno dato vita a una domenica intensa, concentrandosi su via Gerenzano, e il bilancio del loro lavoro è impressionante: quattro sacchi di bottiglie di vetro, due di lattine di alluminio, oltre a rifiuti ingombranti come cartongesso, stipiti di porte, arredamento domestico, stoviglie, valige e giocattoli per bambini. Tra gli oggetti rinvenuti, un ritrovamento particolare ha attirato l’attenzione di tutti: il passaporto di una minorenne indiana, prontamente consegnato alle Forze dell’ordine per la tutela della giovane. Un documento probabilmente rubato da qualche pusher trovato nella boscaglia.
I sacchi di rifiuti verranno ritirati nei prossimi giorni dagli operatori delle discariche di Rescaldina e Gerenzano, assicurando così che il bosco torni al suo splendore naturale. Ma non è tutto: nei giorni scorsi altri volontari avevano già svolto un lavoro fondamentale per la fruibilità dei sentieri partendo da Via Nenni e via Schuster, liberandoli da alberi schiantati e detriti lasciati dalle tempeste estive.
Il progetto “Adotta un Sentiero” conferma ancora una volta quanto la cittadinanza attiva possa fare la differenza, unendo impegno civico e amore per la natura. Il Bosco del Rugareto torna così a essere un luogo sicuro e accessibile, pronto ad accogliere residenti e visitatori in cerca di passeggiate nella natura.