
I volontari scendono in piazza per una domenica ricca di eventi
Festa del volontariato e della solidarietà oggi con “BA Cuori insieme”, alla quarta edizione. Sono settanta le associazioni coinvolte nell’iniziativa con un ventaglio ancora ampio. L’obiettivo è quello di valorizzare l’impegno dei volontari, promuovere l’inclusione e rafforzare il senso di comunità cittadina. Ma si punta, anche, a incoraggiare il ricambio generazionale nei gruppi civici, come sottolinea l’assessore Paola Reguzzoni: "BA Cuori Insieme è molto più di un evento, è un messaggio, un invito: solo insieme possiamo costruire una comunità più forte, coesa e inclusiva".
Ha aggiunto il sindaco Emanuele Antonelli: "Le associazioni fanno del bene in silenzio, questa giornata è stata creata appositamente per far conoscere a tutti i cittadini queste realtà, senza il volontariato il Comune non potrebbe fare molte cose". La cerimonia di apertura alle 10 in piazza Santa Maria, con la partecipazione delle autorità cittadine. Dalle 11 stand, laboratori, attività ludicoeducative e performance curati dalle associazioni. In piazza San Giovanni ci sarà la postazione informativa sul progetto Affidi, in piazza Santa Maria lo spazio dedicato ai progetti Fili Urbani, alle 13 il Pranzo Insieme, un momento conviviale in piazza Vittorio Emanuele II per volontari e persone assistite (con la collaborazione di Prociv Augustus). Nel pomeriggio l’esibizione della Belotti Band e Busto’s Got Talent Kids, spettacolo musicale per giovani talenti a cura di Diego Barbati, in Piazza Santa Maria. Piazza Trento e Trieste ospiterà invece il Villaggio Kids ad ingresso gratuito, con gonfiabili, giochi, laboratori e animazione pensati per il divertimento di grandi e piccini. Da sottolineare l’attenzione alla salute: in piazza Vittorio Emanuele II sarà attiva una clinica mobile per visite senologiche gratuite.