CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Incursioni nei “campetti“ inagibili. Il Comune tenta il rilancio dell’area: "Cerchiamo chi può gestirli"

San Vittore Olona, alcuni giorni fa la Polizia Locale ha identificato venti giovani entrati abusivamente .

Lo stato di degrado in cui versano i campetti comunali che rimangono chiusi al pubblico fino all’individuazione di un gestore

Lo stato di degrado in cui versano i campetti comunali che rimangono chiusi al pubblico fino all’individuazione di un gestore

Proseguono i problemi legati all’area dei campetti comunali di via Alfieri, ancora in attesa di una riqualificazione definitiva e attualmente interdetta all’accesso. Nel mese di giugno, a seguito di alcune segnalazioni da parte di cittadini preoccupati, la Polizia Locale di San Vittore Olona, in collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Cerro Maggiore, ha identificato più di venti giovani, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, che si erano introdotti all’interno dell’area nonostante i cartelli ben visibili di divieto di accesso e proprietà privata posti sulla recinzione.

I ragazzi, tutti non residenti a San Vittore Olona, avevano scelto i campetti come punto di ritrovo e svago, accedendo abusivamente in uno spazio che, da tempo, è dichiarato inagibile a causa di gravi atti di vandalismo e degrado strutturale. L’intervento congiunto delle forze dell’ordine ha portato al loro identificato e denunciato per ingresso abusivo in area privata e non fruibile, aggravando un quadro già critico per quanto riguarda il decoro urbano e la sicurezza della zona.

A fare il punto sulla situazione è l’assessore alla Polizia Locale, Paolo Salmoiraghi: "I campetti di via Alfieri sono purtroppo ancora inagibili, anche a causa dei numerosi atti di vandalismo che si sono verificati negli ultimi anni. È in corso una manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di soggetti disponibili a gestire e riqualificare l’area". L’amministrazione comunale ha ribadito l’impegno nel rilanciare l’area attraverso una gestione condivisa con realtà locali, auspicando che possa diventare uno spazio dedicato a sport, aggregazione e socialità.