FABIO LUONGO
Cultura e Spettacoli

Le vetrate del Mac si spalancano. E Alice Ronchi mostra i suoi tesori

Le vetrate del MAC trasformate in grandi cornici che permetteranno di vedere a qualsiasi ora alcuni dei capolavori dell’arte del...

In mostra le opere di Alice Ronchi

In mostra le opere di Alice Ronchi

Le vetrate del MAC trasformate in grandi cornici che permetteranno di vedere a qualsiasi ora alcuni dei capolavori dell’arte del secondo ‘900 custoditi dal museo. E poi una mostra fatta di dipinti, disegni, installazioni e video di un’importante artista contemporanea diventati parte del patrimonio della struttura espositiva di viale Elisa Ancona. È la doppia iniziativa che verrà inaugurata sabato alle 18 al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone e che da domenica, e sino a fine settembre, si potrà scoprire nelle sue sale.

Si tratta di due progetti uniti da un filo comune, ossia la collezione permanente del MAC. Sotto il titolo “Collezione 25“ verrà tenuto a battesimo un nuovo format che punta a valorizzare i capolavori provenienti dalle edizioni storiche del Premio Lissone di pittura, tenute tra il 1946 e il 1967: d’ora in poi nuove schede tecniche racconteranno ai visitatori in maniera più approfondita le opere, sia dal punto di vista storico che filologico, mentre sfruttando le nuove, ampie vetrate del Museo che affacciano sulla piazza si creerà un dialogo tra spazi interni ed esterni, "rendendo visibile a tutte le ore del giorno e della notte - spiegano dal MAC - alcune delle opere più emblematiche".

Sotto il titolo “Rendez-Vous - Alice Ronchi“ si troverà invece una mostra composta da alcune opere dell’artista milanese entrate a far parte della collezione del Museo grazie al Piano per l’Arte Contemporanea promosso dal Ministero della Cultura: lavori provenienti dalla mostra che Ronchi aveva allestito l’anno scorso a Lissone. Ingresso libero.

F.L.