DANIELE DE SALVO
Cronaca

Una stazione dei bus nel giardino di casa. Condominio in rivolta

Una stazione degli autobus al posto di un parco condominiale, un polmone verde nel cuore di Lecco. I residenti, circa...

Una stazione degli autobus al posto di un parco condominiale, un polmone verde nel cuore di Lecco. I residenti, circa...

Una stazione degli autobus al posto di un parco condominiale, un polmone verde nel cuore di Lecco. I residenti, circa...

Una stazione degli autobus al posto di un parco condominiale, un polmone verde nel cuore di Lecco. I residenti, circa 200 famiglie, protestano: nei giorni scorsi alcuni delegati degli inquilini del maxi complesso di via Lorenzo Balicco hanno allestito un picchetto davanti al municipio, dove era in corso una riunione dei consiglieri comunali della Commissione V Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Mobilità sul futuro hub intermodale, cioè una stazione per pullman che sarà realizzata grazie a un finanziamento regionale di 14 milioni. Per realizzarla, vicino alla stazione ferroviaria, verrà espropriato l’ampio giardino condominiale. Chi lì ci abita o lavora, invece che erba e alberi, vedrà cemento e asfalto e respirerà i gas di scarico dei bus. La stazione per pullman rischia di paralizzare la viabilità nella zona, già congestionata. "C’è pure una questione di ordine pubblico, di cui siamo molto preoccupati", sottolinea Paolo Calato, portavoce dei condòmini. Il timore è che l’hub diventi terra di conquista di maranza, come già in molte altre città. C’è pure l’aspetto economico: il valore degli immobili verosimilmente diminuirà per il contesto urbano meno di pregio. Non si escludono vertenze legali. D.D.S.