REDAZIONE CRONACA

Autovelox in Lombardia, quando e dove sono i controlli da lunedì 21 a domenica 27 luglio

Quali sono i limiti di velocità e cosa si rischia, oltre alla vita, nel non rispettarli? Autovelox da giugno controlli più severi ma solo dove c’è un pericolo reale

Ecco dove saranno i controlli questa settimana in Lombardia

Ecco dove saranno i controlli questa settimana in Lombardia

Milano, 23 giugno 2025 –   L’eccesso di velocità è la causa di un terzo dei morti sulle strade italiane. Questo dovrebbe bastare e avanzare per rispettare i limiti ma per chi non rinuncia a pigiare il piede sull’acceleratore ci sono autovelox e tutor pronti a immortalarli e multe pesanti in termini economici e di punti pesanti.

Polizia stradale

In una settimana e soprattutto un weekend che si annuncia bollente per il traffico la Polizia di Stato ha reso noto le autostrade e strade statali, provinciali e comunali  della Lombardia dove, nella settimana dal 21 al 27 luglio, saranno operativi gli strumenti di controllo della velocità. In autostrada è sempre in funzione il sistema Tutor che registra la velocità media e gli autovelox fissi gestiti, soprattutto, dai Comuni. 

La Polizia Stradale utilizza i seguenti strumenti per il controllo puntuale della velocità:

  • Autovelox 104/C
  • Autovelox 105
  • Autovelox 106
  • Telelaser
  • Telelaser Trucam

Le nuove regole

Dal 12  giugno 2025 i dispositivi possono essere installati solo in tratti di strada dove è dimostrabile un rischio reale per la sicurezza e un’alto numero di incidenti, sulla base di dati quinquennali. Lo scopo è evitare un uso eccessivo a scopo puramente sanzionatorio e in contemporanea posizionare i controlli delle velocità in punti particolarmente pericolosi.  Le installazioni fisse devono essere autorizzate dalla Prefettura, che valuterà le caratteristiche del tratto stradale, la relazione tecnica e la necessità effettiva del controllo. Ogni postazione deve essere annunciata a da un cartello ben visibile, posto a una distanza minima: 200 metri per le strade extraurbane, 75 metri per quelle urbane.

L’invito

L'invito è di rispettare sempre i limiti di velocità per la vostra e altrui incolumità indipendentemente dalla presenza o meno degli autovelox.

Ma quali sono i limiti  di velocità e le sanzioni pecuniarie e in termini di punti patente attualmente in vigore?

Approfondisci:

Statale 36, arriva il tutor per convincere a rispettare il limite dei 70 all’ora. Dove verrà installato

Statale 36, arriva il tutor per convincere a rispettare il limite dei 70 all’ora. Dove verrà installato

I limiti di velocità

  • Autostrade: 130 chilometri orari, scendono a 110 in caso di maltempo.
  • Strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, scendono a 90 in caso di maltempo
  • Strade extraurbane secondarie e locali: 90 chilometri orari
  • In città: il limite è di 50 chilometri orari; 70 in alcuni tratti espressamente segnalati.
Autovelox
Un controllo delle velocità da parte della polizia stradale

Le sanzioni

  • Fino a 10 chilometri orari in più rispetto al limite - sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro

  • Oltre 10 chilometri orari e fino a 40 chilometri orari  in più - sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
  • Oltre 40 chilometri orari e non oltre i 60 chilometri orari - sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi
  • Oltre 60 chilometri orari i limiti massimi di velocità – sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389 euro, decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.
  • Le sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per i conducenti professionali.
Approfondisci:

Milanesi flagellati da multe e autovelox: nel 2024 le infrazioni al Codice della Strada sono costate 205 milioni di euro

Milanesi flagellati da multe e autovelox: nel 2024 le infrazioni al Codice della Strada sono costate 205 milioni di euro

I controlli in Lombardia

Martedì 22 luglio 2025

  • Strada Provinciale  128 Treviglio-Brignano-Cologno al Serio
  • Strada Provinciale 233 Varesina 

Venerdì 25 luglio 2025

  • Strada Statale  629 del Lago di Monate 

Sabato 26 luglio 2025

  • Autostrada A21 KM 197+700 Carreggiata Nord (Cremona)

Domenica 27 luglio 2025

  • Strada Provinciale  142 Boltiere - Pontirolo - Treviglio