PAOLA PIOPPI
Cronaca

Cataclisma in una notte: le province di Como e Lecco devastate in poche ore dall’acqua, tra frane e sfollati

Treno fermato appena in tempo a pochi metri da una voragine a Bulciago. A Torno e Blevio i residenti in fuga dalla piena dei torrenti montani

I vigili del fuoco accompagnano i residenti in fuga dalla piena dei torrenti. Una delle auto trascinate dalla fuoria dell’acqua nella zona di Como

I vigili del fuoco accompagnano i residenti in fuga dalla piena dei torrenti. Una delle auto trascinate dalla fuoria dell’acqua nella zona di Como

BLEVIO (Como) – Residenti sfollati a Torno e Blevio, transito sulla statale Lariana bloccato, la ferrovia interrotta a Bulciago. Sono le principali conseguenze dell’ondata di maltempo che martedì notte ha causato allagamenti e smottamenti tra territorio comasco e lecchese, soprattutto a partire dalle 4.30, quando sono arrivate le prime chiamate ai centralini dei vigili del fuoco.

Nel giro di poche ore, le richieste di intervento sono state una cinquantina sono al comando di Como, in linea con quanto stava accadendo anche a Lecco, tutti per allagamenti, smottamenti, soccorso di automobilisti rimasti imprigionati negli abitacoli dei veicoli circondati dall’acqua esondata da piccoli corsi, ingrossati improvvisamente. Ancora ieri mattina, i vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi causati dalle forti piogge e dal vento, per mettere in sicurezza diverse situazioni. Per tutto il giorno, i cantonieri e i dipendenti della Provincia di Como, hanno lavorato per consentire la riapertura della provinciale Lariana, prevista per ieri sera dopo la chiusura nel tratto di Blevio, così da contenere i forti disagi a una sola giornata.

T15LZ335TG
I vigili del fuoco accompagnano i residenti in fuga dalla piena dei torrenti

La carreggiata era stata invasa da acqua, detriti e fango, in quantità tali da non consentire il transito di alcun mezzo. Materiali provenienti soprattutto da corsi d’acqua del “reticolo idrico minore“ che passando dai territori comunali affacciati sulla strada, per cui è stato necessario procedere a operazioni di pulizia e lavaggio. Alla stazione ferroviaria di Bulciago, ieri mattina le squadre sono riuscite a fermare un treno a pochi metri da una voragine, in un punto in cui la massicciata era stata erosa dall’acqua.

È stata quindi sospesa la circolazione ferroviaria. Solo nel primo pomeriggio di ieri, sono stati riattivati i collegamenti ferroviari tra le stazioni di Como San Giovanni e Chiasso, in Svizzera, tratti che anche in questo caso erano stati colpiti dalle conseguenze delle forti piogge. I collegamenti erano stati sospesi all’alba di oggi per consentire un intervento dei vigili del fuoco lungo una strada che sovrasta la linea, nell’ambito delle operazioni di soccorso conseguenza del maltempo.

Nel frattempo in nottata, sul fronte comasco, si è resa necessaria la temporanea evacuazione di alcune abitazioni nei Comuni di Torno e Blevio, colpiti dall’esondazione di diversi torrenti montani. In tutto 19 persone sono state allontanate da casa a Blevio e 7 a Torno - tra cui alcuni anziani – tutte messe in sicurezza a titolo precauzionale, dopo lo straripamento di alcuni torrenti. Diversi automobilisti sono stati soccorsi dopo essere rimasti bloccati all’interno dei veicoli.