
Lorenzo Bonicelli, atleta della Gal Ghislanzoni, è in coma farmacologico dopo la caduta e l'intervento chirurgico
Abbadia Lariana, 26 luglio 2025 – “Non risultano danni neurologici irreversibili”. A dare la buona notizia sulle condizioni di Lorenzo è Luis Cavalieri, il console italiano a Colonia.
La caduta e la rottura della vertebra
Lorenzo Bonicelli, ginnasta di 23 anni di Abbadia Lariana, durante le Universiadi di Essen in Germania, al termine di un esercizio agli anelli è atterrato sul collo invece che in piedi e si è rotto una vertebra. “La rottura della vertebra ha toccato il midollo e si è formato un edema esteso che deve riassorbirsi – spiega il console - Una volta che rientra questo edema, i medici devono valutare che cosa è successo con il midollo e se ci sono danni neurologici irreparabili che fortunatamente sembrano non esserci”.
La situazione è molto delicata e la prognosi al momento resta riservata. Al capezzale di Lorenzo, ricoverato al Policlinico universitario di Essen, ci sono sia la madre, sia il padre, che però questa sera dovrà rientrare in Italia per impegni di lavoro.
Quando e come si ristabilirà?
È stato in ospedale a trovare Lorenzo pure Paolo Gilardoni, presidente della società sportiva lecchese Ghislanzoni GAL, la squadra dell’atleta azzurro, promessa degli anelli tricolori. “La situazione è stabile, il ragazzo di tanto in tanto viene risvegliato – riferisce il presidente della società -. I medici stanno procedendo per piccoli passi. Il risveglio avviene in maniera programmata e ci vorrà tanto tempo ancora”. È quindi ancora troppo presto per stabilire quando e come Lorenzo si ristabilirà e se potrà tornare a gareggiare. L’intenzione è quella di riportare Lorenzo in Italia il prima possibile in una struttura di cura e riabilitazione specializzata.
Messaggi di conforto
Continuano intanto ad arrivare messaggi di sostegno al giovane atleta. Tra questi anche quello di Andrea Abodi, il ministro dello Sport: “Caro Lorenzo, tutti i nostri pensieri sono per te e il tuo bene – sono le sue parole su Twitter -. Saprai vincere questa sfida con forza, coraggio e determinazione. Ti siamo vicini, come ai tuoi cari, alla squadra italiana, alla Federginnastica e FederCUSI. Un abbraccio delicato e forza Lorenzo”. Luca Curatoli invece gli ha dedicato la vittoria della medaglia di bronzo nella sciabola ai Mondiali di scherma in corso a Tblisi (Georgia).