ALESSANDRO SALEMI
Cultura e Spettacoli

Tutta musica e solidarietà. La festa si fa nei quartieri

A Monza 4 giorni di concerti e spettacoli nei rioni San Carlo e San Giuseppe. La kermesse nasce da una rete di volontariato attiva in città da oltre 40 anni.

La festa “Noi il quartiere“ raccoglierà fondi per la ristrutturazione dell’oratorio

La festa “Noi il quartiere“ raccoglierà fondi per la ristrutturazione dell’oratorio

Nei giorni in cui Monza vibra al rombo dei motori del Gran Premio e all’energia del Fuori Gp, c’è un’altra festa che corre parallela, meno fragorosa ma altrettanto vitale. Da domani a domenica i quartieri San Carlo e San Giuseppe si animeranno con la 41esima edizione di “Noi il quartiere“, appuntamento che nel tempo è diventato un momento irrinunciabile per un’area della città che la vive come una delle principali occasioni di ritrovo sociale. Organizzata dalla Consulta San Carlo–San Giuseppe e dal Gruppo Noi il Quartiere, la rassegna nasce da una rete di volontariato attiva da più di 40 anni.

Si partirà domani alle 20.30 al Centro civico di via Silva con le band emergenti di “Noi…Music Fest“, a cura di Cartapesta e dell’associazione Tu con Noi. Nello stesso luogo, venerdì l’atmosfera si farà più raccolta con un torneo di burraco previsto alle 20 (per info 346-5179093 oppure 333-6854251). Poi il cuore della festa batterà forte nel giardino di via Molise: qui, sabato alle 18.30, si apriranno le cucine, preludio a una serata che alternerà musica dal vivo con Cristian & Titti alle 20 e l’eleganza acrobatica della Pole Dance Academy di Milano alle 21.30.

Domenica sarà la giornata clou: dalle 10 alle 20 un intreccio di laboratori, giochi d’altri tempi, truccabimbi e perfino uno spettacolo di falconeria animeranno ancora una volta il giardino di via Molise. Alle 11 spazio alle neomamme con i loro bimbi e, alle 11.15, a una lezione di yoga che dialoga con l’osteopatia. Parallelamente, sempre alle 11, si eseguirà la punzonatura delle biciclette (con codice fiscale sul telaio, escludendo quelli in carbonio), con la presenza dell’assessora alla partecipazione Andreina Fumagalli. Nel pomeriggio il giardino diventerà palcoscenico di sorprese, ospitando i cani di Matteo Carboni, Guinness World Record per il singolare percorso con le anatre; la magia comica del Mago Tittix ed esibizioni di ginnastica artistica di Dragonfly Geam, balli country con Country Events di Milano e cheerleading con Monza Cheer. Non mancherà il filo della solidarietà: le iniziative sosterranno la ristrutturazione dell’oratorio della parrocchia di San Carlo e i progetti pastorali e sociali del quartiere.