FABIO LUONGO
Cultura e Spettacoli

Podcast e karaoke, il mix del Tittoni. La festa rosa per gli One Direction

La settimana parte martedì alle 21.30, sul palco Pablo Trincia che legge “A Sangue Freddo“. E poi uno spettacolo dissacrante sui Millennial, i brani cantati dal pubblico e l’omaggio alla boy band.

La settimana parte martedì alle 21.30, sul palco Pablo Trincia che legge “A Sangue Freddo“. E poi uno spettacolo dissacrante sui Millennial, i brani cantati dal pubblico e l’omaggio alla boy band.

La settimana parte martedì alle 21.30, sul palco Pablo Trincia che legge “A Sangue Freddo“. E poi uno spettacolo dissacrante sui Millennial, i brani cantati dal pubblico e l’omaggio alla boy band.

Uno dei capolavori della letteratura americana narrato sul palco da uno dei podcaster più famosi d’Italia. E poi uno spettacolo a metà tra reading e monologo con al centro la generazione millennial. Tante parole ma anche la musica, immancabile con due serate dedicate una alle sonorità indie e una alla boy band più celebre del secondo decennio degli anni Duemila.

Sono gli appuntamenti che animeranno la nuova settimana del Parco Tittoni. Il festival desiano proporrà martedì alle 21.30 lo spettacolo “Pablo Trincia legge A Sangue Freddo“: uno degli autori di podcast più conosciuti del nostro Paese racconterà l’opera immortale di Truman Capote, leggendo le pagine del libro di non-fiction che ha segnato più di una generazione e che da ragazzo ispirò lo stesso Trincia a diventare uno storyteller. Biglietto d’ingresso 30 euro, in prevendita attraverso il circuito Mailticket. Sempre la parola sarà protagonista anche mercoledì, con il “F*cking millennial show“ di Dueditanelcuore, al secolo Denise D’Angelilli, autrice che affronta spesso i temi del femminismo e dell’emancipazione: dalle 21.30 condurrà in un viaggio nel quale le voci di alcune scrittrici, come Dolly Alderton, Veronica Raimo, Carla Lonzi e Caitlin Moran, si fonderanno assieme a quella della stessa Denise, in un monologo sugli anni spaventosi ed elettrizzanti della generazione Millennial al femminile, tra precariato, internet, le app di dating, la moda del botox, il divieto di invecchiare e tanto altro. Un percorso non per lamentare quel che è stato tolto, ma per riappropriarsi di ciò che si è e sfruttare al meglio quel che si ha. Biglietto d’ingresso 15 euro.

Gli amplificatori per la musica si accenderanno invece giovedì con l’evento “Canta indie, canta male“, il karaoke live band collettivo in cui cantare a squarciagola le canzoni più belle della scena indie italiana: i brani saranno scelti dal pubblico, suonati da una band e cantati assieme, con microfono aperto in stile karaoke. Biglietto d’ingresso 10 euro. Venerdì alle 21 tuffo all’indietro nell’epoca delle boy band e di quella che più di tutte ha segnato gli anni Duemila con l’evento “7teen Again Party - One Direction forever“, una festa in pink look con una parte della serata dedicata agli One Direction, per ricantare “What makes you beautiful“ e “Story of my life“. Biglietto d’ingresso 12 euro.