MARIA GRAZIA LISSI
Cultura e Spettacoli

Mondadizza music. Laboratorio artistico per giovani talenti

La settima edizione del festival nella frazione di Sondalo

L’arpista Agatha Bocedi

L’arpista Agatha Bocedi

Momento musicale prezioso e atteso in Valtellina il Mondadizza Music Week è giunto alla settima edizione. Ideato e diretto dalla Fondazione La Società dei Concerti di Milano, è in programma dal 30 luglio al 5 agosto presso la frazione di Mondadizza Sondalo, provincia di Sondrio. Un laboratorio artistico e umano che unisce talento, territorio e comunità con un gruppo selezionato di giovani musicisti under 30 provenienti da tutta Italia, affiancati da artisti di fama internazionale.

I giovani musicisti, che costituiscono il gruppo degli "Artisti in residenza 2025" della Società dei Concerti, saranno ospiti nella casa parrocchiale di Mondadizza che per una settimana si trasforma in un vero centro creativo e di scambio. Il team degli artisti è composto dal pianista Sebastiano Benzing, l’arpista Agatha Bocedi, la violinista Sofia Catalano, il soprano Bianca Ghiraldi, la pianista Emma Guercio e il violoncellista Clemente Zingariello. A guidarli in questo percorso di crescita musicale e professionale saranno tre tutor d’eccezione con cui avranno occasione di esibirsi: il pianista Antonio Chen Guang, il violoncellista e direttore d’orchestra Enrico Bronzi e il soprano Ivanna Speranza.

La rassegna vuole dare risalto anche ai musicisti del territorio: è prevista infatti la partecipazione con brevi performance di Matteo Baruffi, Gabriele Medde e BandaInsieme Sondalo che avranno il compito di "aprire" i concerti. Enrica Ciccarelli ed Eleonora Volpato, direttrice artistiche del festival dichiarano "Mondadizza è il luogo dove la musica si intreccia con la natura, dove i giovani artisti possono crescere, incontrarsi e farsi ascoltare. È una settimana intensa, che mette al centro talento e bellezza". Franco Claretti, direttore Ente Parco Nazionale dello Stelvio aggiunge: "Tra tutte le forme d’arte la musica è sicuramente quella che ha il rapporto più stretto con la natura e con la scienza in generale".

Grazia Lissi