
Una discoteca silenziosa, con tre canali di luci e colori che illumineranno la notte
Sabato 30 il Parco di Monza si accenderà di musica e colori... ma senza fare rumore. Dalle 19.30 alla Cascina Costa Alta nel Parco (ingresso da via Costa alta 70, Biassono), sotto il cielo stellato, l’associazione “Serendipity“ allestirà la “Silent disco“, la discoteca silenziosa, con tre canali di luci e colori che illumineranno la notte. L’evento si svolge in collaborazione con Cooperativa Meta che gestisce la cascina e il sostegno di Fondazione per la comunità Monza e Brianza. La sezione Blue sarà dedicata EDM (electron dance music) un’ampia categoria di musica elettronica da discoteca, festival e rave party. La sezione Verde conterrà i grandi successi degli anni ’80, ’90 e 2000 e quella Rossa sarà per gli amanti della trap, reggaeton, balli e hit commerciali. Basta indossare le cuffie e scegliere il colore, per ballare all’aria aperta fino a tarda sera, in perfetto silenzio. L’evento comincia alle 19.30, fino alle 00.30; l’iscrizione è obbligatoria online (posti limitati) dal sito https://srndpt.it/accedi. Bisogna portare un documento di identità per il ritiro delle cuffie. Ingresso 12 euro. L’ ingresso è riservato ai soci Serendipity APS; il tesseramento costa 2 euro, anche dal sito (https://srndpt.it/tesseramento). È possibile fare aperitivo o cena al punto di ristoro della Cascina Costa Alta, per traascorrere una serata diversa, immersa nel parco, con la libertà di cambiare musica, cambiando colore. Serendipity è un’associazione no-profit con sede a Monza: un gruppo di ragazze e ragazzi che crede nel potere della creatività, dell’originalità e del divertimento. "Siamo una comunità di creativi - dicono gli organizzatori - di sognatori, di persone “normali“ con idee straordinarie. Vogliamo unire chi condivide la passione per il bello, il diverso, il sorprendente". Il fine settimana in musica continua domenica 31, alle 18, al teatro di corte della reggia di Monza, con il concerto del “Quartetto in festa“. Alinde Quartett offre un viaggio musicale esplorando il concetto di “patria“. La voce dell’attore Leonardo Larini si unisce al suono degli archi per un invito alla scoperta del mondo attraverso le regioni d’Italia, gli stati d’Europa e i cinque continenti (musiche di Claudio Monteverdi, Maurice Ravel, Franz Schubert, Carlo Farina). Biglietti: adulti, 20 euro, under 35: 15 euro, under 6: ingresso libero.