Arnaldo Liguori
Cronaca

Furti durante le ferie: il trucco dell’illuminazione strategica che protegge la tua casa

Simulare la presenza è il primo deterrente contro i malintenzionati: si possono anche comprare apparecchi automatici

Boom di furti in casa durante le ferie: 8 consigli della polizia (senza spendere un euro)

L’illuminazione rappresenta uno dei metodi più efficaci per prevenire i furti in casa quando ci si assenta. I malviventi prediligono abitazioni che appaiono vuote e buie, interpretando questi segnali come opportunità ideali per agire indisturbati. Mantenere alcune luci accese durante le uscite brevi crea l’illusione di presenza, scoraggiando significativamente i tentativi di effrazione.

Per ottimizzare questa strategia senza sprecare energia, investite in timer programmabili (costano meno di 10 euro) e dispositivi domotici che gestiscono automaticamente l’accensione e lo spegnimento di lampade, televisori e apparecchi audio. Questi sistemi permettono di variare gli orari e le stanze illuminate, rendendo la simulazione più credibile e realistica.

Particolare attenzione meritano anche gli animali domestici: oltre a beneficiare della compagnia sonora di radio o televisione, la loro presenza viene spesso percepita dall’esterno attraverso movimenti e rumori naturali, aggiungendo un ulteriore livello di deterrenza contro i furti in casa.

Continua a leggere questo articolo