
Boom di furti in casa durante le ferie: 8 consigli della polizia (senza spendere un euro)
Le finestre rappresentano il punto di accesso preferito dai ladri per i furti in casa, offrendo spesso maggiore discrezione rispetto alle porte principali. Mai lasciare finestre aperte durante le assenze, nemmeno con apertura a ribalta o dietro persiane apparentemente chiuse: questi accessi vengono facilmente forzati con strumenti semplici.
Durante i mesi estivi, la necessità di ventilazione crea un dilemma tra comfort e sicurezza. Se dovete arieggiare gli ambienti, privilegiate finestre dotate di inferriate o sistemi di sicurezza aggiuntivi. In alternativa, mantenete chiuse le persiane lasciando socchiuse le finestre, ma solo in presenza di segnali che indichino occupazione della casa.
Considerate l’installazione di sensori di movimento o sistemi di allarme perimetrali per le finestre più vulnerabili (ma qui si spende molto denaro). Questi dispositivi possono scoraggiare i tentativi di intrusione e allertarvi tempestivamente in caso di tentativi di effrazione, permettendo interventi rapidi per prevenire i furti in casa prima che si consumino completamente.