REDAZIONE CRONACA

Esodo weekend 9 e 10 agosto e Ferragosto 2025: sabato da bollino nero non solo sulla Statale 36

Sulle principali direttrici e nei nodi autostradali si prevedono forti rallentamenti e code, aggravati in alcuni casi dalla presenza di cantieri Anas. La mappa del traffico

Code sulla strada statale 36 tra Milano e la Valtellina e il confine con la Svizzera

Code sulla strada statale 36 tra Milano e la Valtellina e il confine con la Svizzera

Il secondo fine settimana di agosto, del 9 e 10 agosto, segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte delle attività del Paese in vista della settimana di Ferragosto. Anas così ha sospeso per il fine settimana altri cantieri, oltre quelli già fermati, per un totale di 1.392, oltre l’83% di quelli attivi (1672). In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 12 milioni e 640mila spostamenti di autoveicoli.

Anas, sabato 9 agosto 2025 da bollino nero

La mattinata più critica sarà sabato 9 agosto quando Viabilità Italia prevede bollino nero con spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna al nord e verso i confini di stato.

Anas, venerdì 8 e domenica 10 bollino rosso

Venerdì 8 agosto, nel pomeriggio, e domenica 10 agosto, è invece previsto bollino rosso. Nel pomeriggio e nella serata di domenica si concentreranno i rientri verso le grandi città di chi ha scelto il weekend breve.

Approfondisci:

Previsioni meteo Milano e Lombardia, giornate di caldo africano e notti tropicali. E a Ferragosto 2025?

Previsioni meteo Milano e Lombardia, giornate di caldo africano e notti tropicali. E a Ferragosto 2025?

Anas cantieri inamovibili in Lombardia

Sono tre i cantieri ‘inamovibili’, che, dunque, Anas non ha potuto chiudere in questo periodo di intenso traffico dovuto all’esodo estivo.  Sulla strada statale 11 Padana Superiore, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra il chilometro 247,730 e il chilometro 247,370, è attiva fino al 31 agosto 2025 una deviazione del traffico sulla viabilità di cantiere. Sulla statale 33 del Sempione (da Milano verso la Svizzera), sempre in entrambe le direzioni, all’altezza del chilometro 35,200, il restringimento della carreggiata, in vigore dal 10 maggio 2025, proseguirà fino al 12 dicembre 2027. Sulla statale 336 dell’Aeroporto della Malpensa, di raccordo tra la A4 Milano-Torino e la A8 Milano-Varese, tra il chilometro 10,550 e il chilometro 9,500, il restringimento di carreggiata, operativo dal 30 giugno 2025, resterà attivo fino al 31 dicembre 2025

9 e 10 agosto 2025: situazione traffico in Lombardia

Nel fine settimana del 9 e 10 agosto 2025 l’esodo estivo porterà un aumento consistente del traffico in Lombardia, con le maggiori criticità attese lungo le direttrici in uscita dalla metropoli e dalla regione verso sud e a nord verso i valichi alpini. Le partenze verso le località di mare e di montagna, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, si intrecceranno con i flussi diretti ai confini con Francia, Svizzera e, più a est, verso Slovenia e Croazia, determinando possibili rallentamenti soprattutto nei nodi autostradali più trafficati.

Approfondisci:

Cosa fare a Milano e in Lombardia nel weekend 8, 9 e 10 agosto 2025. Tutti gli appuntamenti

Cosa fare a Milano e in Lombardia nel weekend 8, 9 e 10 agosto 2025. Tutti gli appuntamenti

Statale 36 a rischio intasamento

Tra le tratte lombarde maggiormente interessate da possibili code si segnala la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, che collega Milano alla Valtellina e al confine svizzero, dove l’intensificazione della circolazione è attesa sia in direzione nord, verso le località di montagna e i passi alpini, sia in direzione sud, con rientri, in particolare nella giornata di domenica, e attraversamenti verso la Brianza e il capoluogo.

Barriera di Milano sud di innesto con la A1

Ulteriori congestioni potrebbero interessare la A4 Milano-Brescia, specialmente nel tratto tra il capoluogo lombardo e Bergamo, e l’inizio della A1 Milano-Bologna nei pressi dell’innesto con la tangenziale di Milano.

Gli altri nodi viabilistici lombardi

Possibili code sono previste anche sulla A9 Lainate-Como-Chiasso in prossimità del valico di Brogeda, lungo la A8 Milano-Varese e sul raccordo con la A26 in direzione dei laghi Maggiore e d’Orta.  

Nella rete secondaria, criticità sono possibili sulla SS11 Padana Superiore tra Milano e Brescia, sulla SS33 del Sempione verso il Lago Maggiore e la Val d’Ossola, e sulla SS336 di collegamento con l’aeroporto di Malpensa dove ci sono, come segnalato, lavori in corso da parte dell’Anas. Anche le tangenziali milanesi, in particolare la Est e la Ovest, potrebbero subire rallentamenti per il traffico diretto alle autostrade e agli svincoli principali.

Orari di divieto per i mezzi pesanti

Il divieto di transito per i veicoli pesanti sarà in vigore venerdì 8 agosto dalle 16 alle 22, sabato 9 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 10 agosto dalle 7 alle 22.