Arnaldo Liguori
Cronaca

Meglio non dire ai ladri che siete in vacanza: attenzione alla cassetta della posta

I piccoli dettagli che rivelano grandi vulnerabilità: le buste accumulate sono un indizio

Boom di furti in casa durante le ferie: 8 consigli della polizia (senza spendere un euro)

L’accumulo di posta e pubblicità nella cassetta delle lettere costituisce uno dei segnali più evidenti di prolungata assenza domestica. I malviventi esperti osservano questi indicatori per identificare abitazioni temporaneamente vuote e pianificare i furti in casa con maggiore sicurezza.

Organizzate preventivamente la gestione della corrispondenza per assenze superiori a 2-3 giorni. I vicini fidati possono ritirare quotidianamente la posta, oppure potete richiedere la sospensione temporanea del servizio postale. Molti uffici postali offrono servizi di fermo posta per periodi di vacanza, eliminando completamente il problema.

Non trascurate nemmeno i dettagli apparentemente minori: volantini pubblicitari accumulati, giornali non ritirati o pacchi non consegnati comunicano chiaramente l’assenza prolungata. Questi segnali, combinati con finestre sempre chiuse e mancanza di movimento, creano il profilo ideale per i furti in casa pianificati con cura dai malviventi professionali.

Continua a leggere questo articolo