FRANCESCA DELVECCHIO
Cronaca

Qual è la prima cosa a cui bisogna pensare prima di andare in montagna in inverno?

Attenzione alle trappole psicologiche

Le regole per andare in montagna in inverno: guardare le previsioni meteo e il bollettino valanghe

"Vale sempre guardare le previsioni meteo e il bollettino valanghe. In particolare, bisognerebbe non fermarsi alle informazioni generiche, ma guardare anche il bollettino locale, oppure parlare con guide alpine della zona o coi rifugisti". (Per quanto riguarda l'Emilia-Romagna, è possibile consultare il sito di Arpae, sempre aggiornato e che possiede anche una  piattaforma sulle Allerte meteo e un canale Telegram. Anche quello della Protezione civile offre un ottimo servizio informativo tutti i giorni, ndr). 

"Poi bisognerebbe mettere in conto di dover anche rinunciare", aggiunge l'esperto. "A volte si cade in trappole psicologiche, come il pensare 'ormai sono qui, quindi vado', oppure 'c'è già passato qualcuno e passo anche io'. Ma in inverno non è un disonore tornare indietro perché non ci si sente sicuri".

Continua a leggere questo articolo