FRANCESCA DELVECCHIO
Cronaca

Valanghe: se capita che fare? Il servizio di soccorso alpino dovrebbe essere a pagamento?

Bisogna avvertire i soccorsi nel giro di 15 minuti

Il Soccorso alpino è formato da volontari. In caso di emergenza chiamare il 112

"Anche se sono state osservare le regole, gli incidenti possono accadere. In caso di valanghe, se siamo in due, uno dei due attiva l'artva. Bisogna avvertire subito nel giro di 15 minuti, perché fondamentale è la tempestività. Anche se sono una persona esterna e mi capita di assistere all'incidente, devo mandare un'allerta. Si può sempre chiamare il 112. Ricordo, infine, che il soccorso alpino è formato da volontari e che soccorrere qualcuno in montagna è un intervento sanitario, tale e quale a un intervento per un incidente stradale, per esempio. Siamo in uno stato di diritto e tale intervento fa parte del sistema sanitario per legge".