PIER GIORGIO RUGGERI
Cronaca

Raccolta fondi per il minorenne annegato

Karim torna a casa. La salma del ragazzo egiziano di 16 anni, morto in ospedale dopo essere stato trovato...

Karim torna a casa. La salma del ragazzo egiziano di 16 anni, morto in ospedale dopo essere stato trovato...

Karim torna a casa. La salma del ragazzo egiziano di 16 anni, morto in ospedale dopo essere stato trovato...

Karim torna a casa. La salma del ragazzo egiziano di 16 anni, morto in ospedale dopo essere stato trovato in condizioni disperate su una spiaggetta del fiume Adda a Merlino ( nella foto la fase dei soccorsi) giovedì scorso, sarà trasferita nel suo paese natale dopo il funerale che si terrà probabilmente domani a Crema, nel quartiere Ombriano.

Karim era arrivato in Italia da solo, senza parenti, nello scorso mese di marzo. Destinato a Cremona, era stato sistemato dalla cooperativa Porto Sicuro a Spino d’Adda. "Karim è uno di quei ragazzi che il sistema chiama minore straniero non accompagnato – dicono dalla cooperativa - ma che per noi era solo Karim. Inserito in una delle comunità da noi gestite, quella di Spino d’Adda, lo abbiamo visto crescere in questi mesi, sempre sorridente e consapevole del suo futuro.

Frequentava il corso di italiano presso il nostro centro diurno, partecipava alle attività proposte. Karim stava provando a vivere una vita come tutti gli adolescenti". Karim non c’è più, ma alla cooperativa hanno deciso di aiutarlo ancora. I responsabili hanno preso sulle loro spalle il triste incarico di comunicare alla famiglia la notizia e i parenti in patria hanno chiesto di riavere la salma del figlio.

E la comunità si è messa in moto per esaudire questo desiderio e fare qualcosa anche per aiutare questa famiglia. "Per rimandare Karim in patria abbiamo aperto una sottoscrizione (l’Iban per fare eventuali offerte IT77R0844157360000000057030, causale "Donazione per M. K. A. M. H.") nella giornata di domenica e, in poche ore, stiamo vedendo con soddisfazione che stanno rispondendo in molti, sia associazioni, sia privati". P g r