
Degustazioni in Franciacorta
Nel mese di settembre, nel Bresciano, ogni anno torna il Festival Franciacorta in Cantina, l'imperdibile appuntamento per trascorrere un fine settimana - dal 19 al 21 settembre - alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Ma l'edizione di quest’anno è ancora più speciale: si celebrano i 35 anni del Consorzio Franciacorta, simbolo di una viticoltura attenta, sostenibile e profondamente legata alla sua terra.
Per l'occasione, le cantine aprono le porte ai visitatori per tre giorni di degustazioni guidate tra i filari, tour tra le botti, incontri con produttori e momenti di festa tra arte, cucina e vino. Ogni appuntamento è pensato per raccontare la filosofia del Franciacorta, in un equilibrio armonioso tra innovazione e tradizione.
Le cantine partecipanti, insieme a ristoranti, hotel e molti altri punti di interesse sul territorio organizzano visite guidate con degustazione ed eventi speciali come tour nei vigneti, pic-nic tra i filari, gite in bicicletta e molto altro. Le attività sono organizzate in autonomia da ciascuna cantina aderente e possono essere prenotate direttamente attraverso il portale ufficiale nella sezione dedicata agli eventi del Festivale e alle informazioni utili. Ma non ci sono solo le degustazioni. Esistono moltissime attività collaterali per arricchire l’esperienza: tour in bicicletta, escursioni sul Lago d’Iseo, visite a monasteri, casetlli e borghi medievali.