Sagra del Bitto

Appuntamento il 20 e il 21 settembre a Gerola Alta, in Valtellina

Sagra del Bitto

La Pro Loco di Gerola Alta, in Valtellina, organizza la 57esima edizione della Sagra del Bitto, un'occasione da non perdere per degustare il Bitto, il re dei formaggi valtellinesi.

Le due giornate - sabato 20 e domenica 21 settembre - prevedono, oltre alla degustazione del Bitto, pranzo a base di polenta taragna, intrattenimento folcloristico e musicale, visite ai luoghi caratteristici di Gerola Alta e numerose attività per bambini.

Sabato 20 settembre: aperture musei e luoghi caratteristici, sfilata del gruppo folkloristico, assaggi e degustazioni. Domenica 21 settembre: celebrazione S. Messa, benedizione e assaggio del formaggio, pranzo, folclore e musica, visita ai luoghi caratteristici, attività per bambini. Info e prenotazioni: info@valgerolaonline.it

Mentre, il 18 e 19 ottobre, Morbegno ospiterà la famosa Mostra del Bitto, alla sua 118esima  edizione, considerata uno degli eventi autunnali più attesi in Valtellina.  Anima della manifestazione sarà l'immancabile Concorso che porterà sul podio Bitto DOPValtellina Casera DOPScimudin e formaggio Latteria di varie stagionature: i formaggi in gara verranno posizionati all'interno della casera aperta al pubblico e utilizzati per gli assaggi e le degustazioni durante tutto il weekend. Le degustazioni guidate si terranno all'interno dei saloni affrescati e del giardino terrazzato del rinascimentale Palazzo Malacrida, all'interno delle sale capitolari e nelle cantine delConvento di Sant'Antonio. 

Continua a leggere questo articolo