
Da lunedì erano già partite le lavorazioni per il percorso pedonale di Griante
Sono stati riavviati ieri i lavori sulla Statale Regina nel cantiere della Variante di Tremezzina. Lo ha comunicato Anas, confermando di aver dato il via alle attività per i rivestimenti definitivi delle parti già scavate della galleria principale Comacina.
Inoltre da lunedì erano già partite le lavorazioni per il percorso pedonale di Griante, mentre da lunedì 22 cominceranno le attività di preparazione per gli scavi in avanzamento della galleria principale Comacina con uso dell’esplosivo.
La prima “volata“ è prevista entro la fine della prossima settimana. Con la progressiva ripresa delle attività saranno pianificate le successive volate in base alla riorganizzazione del cantiere da parte dell’esecutore.
"Confermiamo i nostri impegni con il territorio – dice l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme - come concordato lo scorso 5 settembre nell’incontro con i sindaci, il prefetto Galli, il presidente della Provincia Bongiasca e l’assessore della Regione Fermi. Con la ripresa graduale dei lavori saranno intensificate le presenze degli operai in cantiere, incrementate le volate per il completamento gli scavi in galleria e ripresi i trasporti per il conferimento del materiale di scavo a Tirano e Brescia".
L’intervento consiste nella realizzazione della variante alla Statale 340 Regina in corrispondenza di Colonno, Sala Comacina, Tremezzina e Griante. Il tracciato di progetto della Variante, di lunghezza pari a 9,6 chilometri, prevede una sezione di tipo C2, carreggiata unica con una corsia per senso di marcia.
Le opere principali sono rappresentate da: quattro gallerie naturali a canna unica, pari a circa 8,3 chilometri, tre gallerie naturali di servizio, 2 gallerie di svincolo e tre viadotti. È inoltre prevista la realizzazione di due svincoli, Colonno a sud e Griante a nord.
Pa.Pi.