ROBERTO CANALI
Cronaca

Shopping immobiliare. Il lusso non basta più

Cento esperti da tutti i continenti a Villa Erba per il Forbes Global Properties. Previsti investimenti di un miliardo di euro nelle proprietà “fuori mercato“.

Cento esperti da tutti i continenti a Villa Erba per il Forbes Global Properties. Previsti investimenti di un miliardo di euro nelle proprietà “fuori mercato“.

Cento esperti da tutti i continenti a Villa Erba per il Forbes Global Properties. Previsti investimenti di un miliardo di euro nelle proprietà “fuori mercato“.

Non poteva che svolgersi sul lago di Como uno dei meeting più esclusivi del real estate internazionale, il “Forbes Global Properties“ che per due giorni vedrà sfilare a Villa d’Este cento esperti da tutti i continenti, che vantano transazioni nel real estate di alta gamma per un valore di oltre 10 miliardi di euro a livello globale, in missione in Italia per conto di acquirenti internazionali desiderosi di garantirsi una proprietà di prestigio nel Belpaese. A fare gli onori di casa gli imprenditori Simone Majeli e Virginie Vassart, advisor immobiliari di MVP-Majeli Vassart Properties, specializzata in compravendite di immobili di lusso e con un portafoglio di proprietà sul lago che vale complessivamente 300 milioni di euro tra le proprietà gestite in luxury rent (per un valore di 100 milioni di euro) e quelle disponibili alla vendita. L’evento chiama a raccolta cento esperti provenienti da tutto il mondo che hanno in dote un portafoglio di investitori milionari pronti a fare shopping immobiliare sul Lago di Como. "Nel mondo c’è sempre più voglia di Italia, e di Como in particolare, in termini di domanda di immobili di pregio - spiega Simone Majeli, ceo di Rent All Como - ed essere gli advisor in esclusiva per tutta la Lombardia del network di Forbes Global Properties ci consente di mostrare in via riservata ai nostri colleghi, provenienti da cinque continenti e che hanno intermediato finora vendite per oltre 10 miliardi di euro nel mondo, una serie di proprietà top secret. Oltre ad un network di quasi 170 milioni di clienti, abbiamo accesso ad un private office che ci consente di invitare investitori in forma privata che, dopo la sottoscrizione di un accordo di riservatezza, accedono in via prioritaria a vendite off market, modalità sempre più ricercata anche dai grandi proprietari che, per esigenze di privacy, preferiscono non pubblicizzare il patrimonio immobiliare che desiderano monetizzare". Sul lago di Como sono previsti investimenti nell’ospitalità del lusso per quasi un miliardo di euro entro il 2030. "Il territorio del Lago di Como è sempre più attrattivo - aggiunge Virginie Vassart, ceo della MVP-Majeli Vassart Properties - guideremo i nostri colleghi provenienti da New York, Montecarlo, Arabia Saudita, Australia, Emirati Arabi, Florida, Giappone, Hawaii, Bahamas, Egitto, Croazia, Grecia, Portogallo, Svizzera e Germania oltre che dalle regioni italiane Veneto, Sicilia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige e Liguria, in un tour esclusivo delle proprietà off market del nostro portafoglio pronte alla vendita".

Roberto Canali