DANIELE DE SALVO
Cronaca

Pensionata sventa la truffa. In salvo i gioielli di famiglia. Arrestata finta carabiniera

L’anziana ha riconosciuto le modalità del raggiro apprese in un incontro e ha chiesto aiuto

Il questore di Como Marco Calì ha rimarcato l’importanza degli incontri contro le truffe

Il questore di Como Marco Calì ha rimarcato l’importanza degli incontri contro le truffe

Finta carabiniera arrestata da poliziotti veri. A farla arrestare è stata una pensionata di 73 anni di Como, che avrebbe dovuto essere la sua vittima ma non è cascata nel raggiro, memore di quanto le era stato spiegato in un’assemblea pubblica proprio su come evitare le truffe. In manette, per tentate rapina e truffa aggravate in concorso, è finita una napoletana di 53 anni. L’altro giorno l’anziana ha ricevuto la telefonata di un sedicente capitano dei carabinieri. "Dalla targa risulta che la sua auto sia stata usata per una rapina in gioielleria - le parole del falso ufficiale -. Dobbiamo verificare. Tra poco passerà una collega per ispezionare i suoi gioielli ed escludere che siano stati rubati".

Nemmeno il tempo di terminare la conversazione e a casa della pensionata è arrivata la presunta carabiniera che ha insistito per vedere i suoi gioielli, minacciandola di denunciarla per intralcio alle indagini. La signora però non si è lasciata intimidire e ha gridato a squarciagola per chiedere aiuto. La napoletana ha compreso la malaparata, l’ha spinta a terra per assicurarsi la fuga ed è scappata. Non è andata lontano: gli agenti della Mobile l’hanno rintracciata in stazione a Como San Giovanni, dove stava tentando di salire su un treno. L’hanno portata in questura: dagli accertamenti sono emersi diversi precedenti e sono state eseguite le prime verifiche sul suo telefonino per capire con chi avesse parlato e risalire al complice, il finto capitano dei carabinieri. "L’arresto evidenzia quanto siano importanti gli incontri periodici con i cittadini per spiegare dettagli e accorgimenti su come difendersi dalle truffe", sottolineano dalla questura.