Grazia Lissi
Cronaca

Tremezzina Festival, jazz e ritmi cubani sul lago di Como

Villa Carlotta ospiterà la cantante Federica Lorusso e il pianista Pietro Aloi. Domenica Daniel Herskedal (tuba), enigmatico e ipnotico maestro del suono. Due tappe a Mezzegra

Tremezzina Festival, il duo composto da Federica Lorusso voce e il pianista Pietro Aloi in “Conversations”

Tremezzina Festival, il duo composto da Federica Lorusso voce e il pianista Pietro Aloi in “Conversations”

Tremezzina (Como), 3 agosto 2025 – Dal 3 al 7 agosto il Tremezzina Music Festival giunto alla XXII edizione propone concerti jazz, ritmi cubani, suoni nordici. Sulle sponde del Lago di Como risuoneranno suoni infiniti, la rassegna musicale è organizzata dall’associazione culturale Musicamorfosi.

Tremezzina festival: gli eventi

Doppio appuntamento domenica 3 agosto a Villa Carlotta con il duo composto da Federica Lorusso voce e Pietro Aloi che con il progetto “Conversations” si propongono di esplorare nuove prospettive. (ore 18.30; ingresso da 6 a 15 euro; il biglietto include la visita al museo e al giardino botanico). I due giovani musicisti scavano in nuove e suggestive idee musicali; il duo è stato selezionato nell’ambito di Prodigi iniziativa creata per la promozione del jazz giovane italiano. Sempre domenica alle ore 21 (ingresso libero) al parco Teresio Olivelli concerto del musicista norvegese Daniel Herskedal alla tuba; ipnotico maestro del suono, la sua musica è entrata nella colonna sonora di “Parthenope” l’ultimo film di paolo Sorrentino.

Martedì 5 agosto sempre al Parco Olivelli ore 21(ingresso libero) live in solo della compositrice e cantante cubana Jany McPherson. “Bacharach Mon Amour” è il titolo del concerto di mercoledì 6 agosto, sempre al parco alle ore 21(ingresso libero), protagonisti Badrya Razem cantante di origini algerine con la sua band; il concerto è dedicato a uno dei compositori più prolifici e rappresentativi della musica americana. Lo stile di Bacharach è un connubio di musica colta e popolare, tra raffinate armonie jazz e melodie easy senza dimenticare accattivanti arrangiamenti pop un mixer di grande musica all’insegna della piacevolezza e dell’orecchiabile.

Le tappe a Mezzegra

Due super appuntamenti giovedì 7 agosto: alle ore 9,30 il festival si sposta a Mezzegra dove in Piazza della Magnolia si esibirà come solista Gabriele Boggio Ferraris uno dei più talentuosi e apprezzati vibrafonisti della sua generazione; l’artista si è diplomato con Andrea Dulbecco e già pubblicato diversi album e collaborato con colleghi internazionali fra cui Hindi Zara. Gran finale con Cristoph Grab impegnato in un omaggio al grande Ray Charles. Sassofonista, compositore e arrangiatore Grab è stato premiato con lo Swiss Jazz Award, il riconoscimento che gli organizzatori del Festival Jazz-Ascona attribuiscono ai maggiori talenti. Come i concerti precedenti la serata conclusiva si terrà al Parco Olivelli (Ingresso libero con libera donazione). In caso di maltempo i concerti si svolgeranno presso l’Auditorium della Scuola Primaria, Via Sambartolomeo, località Ossuccio, Tremezzina (Como).