
TREMOSINE Atto di sabotaggio lungo la Strada della Forra di Tremosine, chiusa da dicembre del 2023, quando si è verificato...
TREMOSINEAtto di sabotaggio lungo la Strada della Forra di Tremosine, chiusa da dicembre del 2023, quando si è verificato un movimento di terra e roccia nei pressi del torrente Brasa. Definita l’ottava meraviglia del mondo da Winston Churchill, la strada della Forra ha più volte creato preoccupazioni a causa della sua conformazione e del fatto che passa in una gola profonda. Sabato è stato scoperto il taglio intenzionale di un cavo essenziale per il controllo della stabilità del versante. Nella mattinata il geologo incaricato dei rilievi ha rilevato valori anomali provenienti dai sensori posizionati lungo il tratto. L’area, da qualche settimana, è sotto costante osservazione grazie a una rete di sensori installati per valutare la stabilità del versante, con la supervisione degli esperti del Politecnico di Milano. Il sabotaggio rischia di compromettere i tempi del progetto. Lo ha comunicato la Provincia di Brescia tramite il proprio ufficio stampa. "Questi atti vandalici compromettono gravemente l’affidabilità del sistema di monitoraggio, generando falsi allarmi che ostacolano le attività di controllo e rallentano i tempi necessari per una valutazione tecnica accurata. Di conseguenza, tali comportamenti non contribuiscono in alcun modo alla riapertura della strada, ma anzi ne ritardano ulteriormente la possibilità – si legge nella nota - Oltre al danno operativo, si registra anche un danno economico significativo: la sostituzione delle apparecchiature danneggiate, l’intervento dei tecnici per il ripristino e la gestione delle emergenze comportano costi aggiuntivi non previsti, che gravano sul bilancio pubblico e rallentano l’avanzamento dei lavori". L’Amministrazione condanna questi gesti e invita chiunque abbia informazioni utili a denunciare.