MILLA PRANDELLI
Cronaca

Oltre 150 opere esposte a Pisogne a sostegno dei bambini di Gaza

Pisogne tende una mano verso Gaza e i bimbi che vivono in costante pericolo di vita a causa della...

Pisogne tende una mano verso Gaza e i bimbi che vivono in costante pericolo di vita a causa della...

Pisogne tende una mano verso Gaza e i bimbi che vivono in costante pericolo di vita a causa della...

Pisogne tende una mano verso Gaza e i bimbi che vivono in costante pericolo di vita a causa della guerra in corso. Nei giorni scorsi si è svolta la mostra “Artisti per Gaza – Bergamo a Pisogne“, tenutasi nella Casa degli Artisti, in centro al paese lacustre. Delle 150 opere esposte, tra dipinti, fotografie, illustrazioni e sculture donate da artisti provenienti da tutta Italia, ben 72 sono state assegnate a coloro che hanno scelto di sostenere l’iniziativa con una donazione diretta a Progetto Rifqa, associazione impegnata nel fornire aiuti umanitari alla popolazione civile di Gaza. "Grazie alla generosità del pubblico e alla disponibilità degli artisti, è stato possibile raccogliere 7.425 euro, interamente devoluti a Progetto Rifqa – spiegano gli organizzatori -Le opere non assegnate rimangono in carico ad Artisti per Gaza – Bergamo, che continuerà a proporle in occasione di altri eventi e iniziative solidali, così da proseguire la raccolta fondi a favore della popolazione civile di Gaza. La due giorni di Pisogne ha visto un’ampia partecipazione e momenti significativi, come l’incontro con Fabrizio Minini, operatore umanitario della Croce Rossa Internazionale, che ha condiviso la sua esperienza sul campo. L’iniziativa è promossa da Cinefotoclub Pisogne, Casa delle Arti e Artisti per Gaza – Bergamo, con il patrocinio del Comune di Pisogne.

Milla Prandelli