
La città che apprende, apprendere nella città: questo il titolo e filo conduttore della seconda edizione del Festival dell’Educazione...
La città che apprende, apprendere nella città: questo il titolo e filo conduttore della seconda edizione del Festival dell’Educazione 2025. Dal 2 al 5 ottobre, più di 50 appuntamenti fra talk, tavole rotonde, concerti, mostre, laboratori e visite guidate animeranno il Festival internazionale bresciano. "Il concetto di città educativa – commenta il direttore scientifico Domenico Simeone (nella foto) - enfatizza le finalità etiche dell’educazione, in opposizione a quelle di natura più utilitaristica e tecnica. La città educativa non prevede, pertanto, solo l’acquisizione di abilità o conoscenze, ma anche lo sviluppo della speranza, la formazione del carattere e della coscienza, elementi fondamentali per l’esercizio della responsabilità da parte di cittadini attivi in società democratiche".
La serata inaugurale del 2 ottobre, ore 20.00, si svolgerà al Teatro Grande di Brescia, con la lectio “Vivere in città, una storia di fiducia“ di Mark Hunyadi, filosofo svizzero di origine ungherese. Venerdì 3 ottobre, nell’aula magna di via Trieste 17, ore 20.30, lo scrittore e giornalista Eraldo Affinati ripercorrerà la storia delle scuole Penny Wirton da lui fondate, dedicate all’insegnamento gratuito dell’italiano ai migranti. Sabato 4 ottobre, al Museo Santa Giulia, sarà la volta del pedagogista francese Philippe Meirieu. Tra gli altri appuntamenti, sabato 4 ottobre, si ricorderà il discorso “Mai più la guerra“ che Paolo VI fece alle Nazioni Unite.
L’iniziativa è promossa dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Brescia Musei, Fondazione Asm, Gruppo La Scuola, InnexHub - Fondazione Aib, Fondazione Teatro Grande, con il sostegno significativo di Fondazione Comunità Bresciana, nonché di Comune di Brescia, Consiglio Regione Lombardia, con il contributo di Gruppo Foppa-Scuola audiofonetica, Fondazione Comunità e scuola, Fondazione Tovini - Fondazione Togni Cantoni Marca.
Federica Pacella