
Proseguono, anche durante il periodo estivo, gli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza delle strutture dell’Asst Valcamonica. Nell’ambito...
Proseguono, anche durante il periodo estivo, gli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza delle strutture dell’Asst Valcamonica. Nell’ambito del cronoprogramma dedicato all’adeguamento sismico dell’ospedale di Esine, si è resa necessaria una misura organizzativa temporanea: il trasferimento della degenza Hospice all’interno del presidio ospedaliero di Edolo. L’operazione, in calendario a partire da lunedì 1° settembre, è stata pianificata con l’obiettivo primario di garantire ai pazienti e alle loro famiglie un ambiente assistenziale idoneo e in grado di mantenere gli elevati standard di cura e comfort durante lo svolgimento dei lavori.
Il reparto troverà collocazione al secondo piano dell’ospedale edolese, con le medesime modalità di accesso già in vigore per i familiari e i visitatori, così da facilitare l’orientamento e ridurre al minimo gli impatti pratici. Un elemento importante è che il servizio di Cure Palliative domiciliari rimarrà del tutto invariato, continuando a operare regolarmente sul territorio senza interruzioni. "Ci scusiamo per il disagio temporaneo ma è finalizzato a migliorare le strutture ospedaliere ed a renderle più sicure, moderne e funzionali –siega il direttore generale di Asst Valcamonica Corrado Scolari- Intendo ringraziare in particolare tutta l’équipe sanitaria, assistenziale e sociale dell’Hospice e dell’Ortopedia di Edolo per la collaborazione e la disponibilità dimostrata per questa situazione, assicurando che, appena possibile, il reparto ritornerà a Esine". M.P.