
Un treno della linea Brescia-Iseo-Edolo
Brescia, 20 agosto 2025 – Treni completamente fermi da Brescia alla Val Camonica per una settimana. A partire da lunedì 25 agosto e fino a lunedì 1 settembre la circolazione ferroviaria sulla tratta Brescia-Iseo-Edolo sarà interrotta per consentire interventi tecnici necessari a consentire il passaggio, in futuro, dei treni all’idrogeno e l’attuazione del progetto H2iseO Hydrogen Valley di Ferrovienord e Trenord con la partnership di Regione Lombardia.
La sospensione totale del traffico treni comporterà l’attivazione del servizio di trasporto sostitutivo su gomma, gestito da Trenord per garantire la mobilità dei pendolari e dei viaggiatori. Tutti i collegamenti saranno deviati su autobus.
Sono previste due tipologie di servizio sostitutivo: un collegamento che copre l’itinerario Brescia-Iseo effettuando tutte le fermate intermedie e un servizio diretto sulla relazione Brescia-Pisogne/Breno/Edolo, che non effettuerà soste tra Brescia e Iseo. Gli orari e punti di raccolta sono consultabili sul sito di Trenord.

L’azienda di trasporti ha strutturato un piano che prevede, nei giorni feriali, l’effettuazione di 76 corse giornaliere con autobus, allo scopo di contenere i disagi per l’utenza.
Successivamente, da martedì 2 a domenica 7 settembre, i lavori di potenziamento infrastrutturale continueranno nel tratto compreso tra Marone ed Edolo. Anche in questo secondo periodo rimarrà in vigore il servizio sostitutivo con autobus esclusivamente tra queste due località, permettendo il regolare svolgimento dei cantieri senza interrompere il trasporto pubblico.
La linea tornerà a essere attiva nella sua completezza, da Brescia a Edolo, da lunedì 8 settembre.